Niente+carne+e+pesce%2C+stasera+si+cena+cos%C3%AC%3A+queste+polpette+croccantissime+creano+dipendenza%2C+una+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettasprint
/niente-carne-e-pesce-stasera-si-cena-cosi-queste-polpette-croccantissime-creano-dipendenza-una-tira-laltra/amp/
Finger Food

Niente carne e pesce, stasera si cena così: queste polpette croccantissime creano dipendenza, una tira l’altra

Ho scoperto una ricetta che è semplicemente una vera bontà, a casa mia vanno matti per le polpette e questa variante ha fatto impazzire tutti!

Sai, l’altro giorno mi sono trovata in una situazione in cui avevo bisogno di preparare una cena sfiziosa e creativa, ma volevo anche evitare di utilizzare carne o pesce.

polpette croccantissime senza carne e pesce ricettasprint

Ho iniziato a pensare a un modo per rendere le verdure più invitanti, soprattutto per i bambini ed improvvisamente l’ispirazione ha colpito la mia mente: una scoperta che mi ha salvato la cena!

Questa ricetta é facilissima e ti tornerà utile tante volte: farai sempre un figurone

Proprio così, tra un’idea e l’altra, sono nate le mie polpette di spinaci con cuore di mozzarella. Sì, hai capito bene, polpette di verdure che nascondono un segreto filante al loro interno, così gustose che anche i più piccoli non riescono a resistere alla loro bontà ed in più la ricetta è davvero semplice da realizzare. Pochissimi ingredienti ed il gioco é fatto, mettiti ai fornelli insieme a me e vedrai.

Potrebbe piacerti anche: Polpette dei poverelli: la ricetta salva cena che fai con 3 euro e senza fatica, litigheranno fino all’ultima!

Ingredienti
500 gr di spinaci freschi
200 gr di mozzarella
2 uova
Pangrattato q.b.
80 grammi di parmigiano grattugiato

2 spicchi d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette di spinaci con cuore di mozzarella

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente gli spinaci sotto acqua corrente: rimuovete eventuali foglie danneggiate e lasciate sgocciolare molto bene. In una pentola capiente, fate bollire dell’acqua salata e immergete gli spinaci per qualche minuto fino a quando saranno appena appassiti, poi scolateli e lasciateli raffreddare completamente. Tagliate la mozzarella a cubetti di circa un centimetro per formare il cuore delle polpette, poi mettete tutto in un colino e trasferite in frigorifero. Una volta che gli spinaci si saranno raffreddati, strizzateli bene per eliminare l’acqua in eccesso: potete farlo utilizzando le mani o avvolgendo gli spinaci in un canovaccio pulito e strizzandoli.

Fatto ciò tritateli finemente gli spinaci e metteteli in una ciotola capiente, aggiungete anche le uova ed il formaggio grattugiato. Sminuzzate gli spicchi d’aglio e aggiungeteli agli altri ingredienti, condite con sale e pepe a piacere e lavorate il composto aggiungendo poco pangrattato alla volta fino a ottenere un impasto omogeneo ed abbastanza compatto.

Prendetene una piccola porzione nella mano ed appiattitela, mettete un cubetto di mozzarella al centro e richiudete l’impasto intorno ad esso, formando una polpetta. Assicuratevi che la mozzarella sia completamente avvolta e che l’impasto sia ben sigillato. Continuate a formare le polpette fino a esaurire gli ingredienti, assicurandovi di avere abbastanza mozzarella per il numero di polpette che state preparando.

In una padella antiaderente, scaldate abbondante olio di semi e quando sarà ben caldo, adagiate delicatamente le polpette nella padella e fatele cuocere a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti per lato o fino a quando saranno dorate e croccanti. Una volta cotte, trasferite le polpette su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servitele subito. Potete gustarle calde come antipasto, ma sono anche un’ottima idea per un pasto vegetariano o come piatto principale. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago