Niente+carne+o+ripieni+pesanti%3A+utilizzo+le+melanzane+per+questi+involtini+sorprendenti+che+faranno+impazzire+chiunque
ricettasprint
/niente-carne-o-ripieni-pesanti-utilizzo-le-melanzane-per-questi-involtini-sorprendenti-che-faranno-impazzire-chiunque/amp/
Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e stavolta gli involtini saranno sorprendenti, fidati faranno impazzire chiunque!

Quando vuoi stupire con un piatto facile, veloce e super filante, questi involtini di melanzane con provola e pomodorini sono l’idea furba che ti svolta la cena. Non c’è carne, non c’è bisogno di uova ma appena li tiri fuori dal forno, il profumo fa già venire l’acquolina in bocca. “Cosa sarà?” Penseranno tutti e la risposta è una sola, melanzane, provola, pomodorini e un tocco di basilico.

Involtini di melanzane provola e pomodorini

Credimi, nonostante la semplicità, ogni morso è una bomba di sapore. Ad ogni morso senti tutta la bontà della melanzana che resta morbida, la provola che si scioglie meravigliosamente e il sughetto dei pomodorini che profuma in modo eccezionale. Sono leggeri ma gustosi e poi il bello è che piacciono a tutti anche a chi dice di non amare le melanzane, provare per credere. Poi c’è altro! Si, perché si preparano in pochissimo tempo scegliendo una versione più leggera, se decidi di grigliare le melanzane, oppure se vuoi esagerare un pochino le puoi friggere.

Secondo senza carne solo melanzane stasera per cena

Insomma, te lo dico subito, una volta provati non li molli più, anzi, diventeranno il tuo jolly salva cena. Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararli insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per gli Involtini di melanzane provola e pomodorini

Per 4 persona

2 melanzane
350 g di provola
150 g di prosciutto cotto
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
500 g di pomodorini
Basilico q.b.

Come si preparano gli Involtini di melanzane

Inizia col lavare le melanzane, tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza e coprile con un po’ di sale grosso per far perdere l’acqua amara. Lasciale riposare almeno 20-30 minuti, poi sciacquale e asciugale bene. Ora puoi scegliere se grigliarle su una piastra bollente un paio di minuti per lato, oppure friggile in olio caldo se vuoi una versione più saporita e goduriosa, diciamolo pure.

Leggi anche: Mi bastano 2 melanzane per accendere la cena: aggiungo capperi, peperoncino e in 10 minuti ho un piatto da urlo

Nel frattempo, taglia la provola a bastoncini e i pomodorini a metà. Condisci questi ultimi con olio, sale, pepe e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani e lascia insaporire mentre prepari gli involtini. Prendi poi una fetta di melanzana, mettici al centro un pezzetto di provola e una fettina di prosciutto cotto. Arrotola delicatamente e sistema l’involtino in una teglia leggermente unta, con la chiusura verso il basso così non si apre in cottura e continua così fino a terminare gli ingredienti.

Leggi anche: Ho fritto le melanzane per fare un contorno, è finita che i miei figli le hanno spazzolate a cena: quasi non ci arrivavano in tavola

Distribuisci sopra i pomodorini conditi, un altro po’ di olio e se vuoi, una spolverata extra di pepe o di parmigiano, certo non è obbligatorio ma ci sta benissimo! Infornali poi a 200 gradi in forno ventilato per circa 20 minuti e vedrai che la provola si scioglie, i pomodorini si caramellano leggermente e il profumo che esce dal forno ti farà venire l’acquolina subito. Servili caldi, tiepidi o anche a temperatura ambiente, tanto vanno a ruba lo stesso. Fidati, questi involtini di melanzane provola e pomodorini li rifarai ogni volta che hai bisogno di un’idea semplice ma super gustosa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

17 minuti ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

3 ore ago
  • News

Dieta prima di Natale | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

4 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

13 ore ago