Niente+di+meglio+della+minestra+di+pasta+alla+campagnola%2C+cos%C3%AC+buona+come+la+faceva+mia+nonna+50+anni+fa
ricettasprint
/niente-di-meglio-della-minestra-di-pasta-alla-campagnola-cosi-buona-come-la-faceva-mia-nonna-50-anni-fa/amp/
Primo piatto

Niente di meglio della minestra di pasta alla campagnola, così buona come la faceva mia nonna 50 anni fa

In vista della cena, ho pensato di puntare su un piatto molto antico, che da sempre mi dà moltissima soddisfazione quando lo servo in tavola: una ricetta che mia nonna prepara almeno una volta alla settimana con grande successo da oltre mezzo secolo.

Negli anni, anche grazie a mia nonna, ho avuto il piacere di riscoprire alcune delle ricette più antiche della tradizione culinaria italiana, che sono diventate un vero e proprio punto di riferimento anche nella mia alimentazione.

Pasta alla campagnola RicettaSprint

Non a caso, la ricetta che ti sto per suggerire farà sicuramente al caso tuo… un piatto leggero, facile da preparare e che, stanne certa, renderà perfetta anche la tua cena, con tutti che rimarranno piacevolmente colpiti.

Pasta alla campagnola della nonna: la ricetta che ti salva la cena

Nel caso in cui avessi poco tempo da dedicare alla cena ma desideri comunque servire qualcosa di buono e al tempo stesso nutriente, sappi che non c’è niente di meglio della pasta alla campagnola, come quella che prepara tutt’oggi mia nonna. Si tratta di una ricetta che ha più di mezzo secolo, ma che quando la servi in tavola riscuote subito un grande successo. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:

  • 400 grammi di pasta da minestra
  • 200 grammi di patate
  • 200 grammi di carote
  • 2 pomodori
  • 100 grammi di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • Sale
  • Olio
  • Pepe.

Prepariamo insieme la pasta alla campagnola della nonna

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la pasta alla campagnola che ti stiamo per suggerire è perfetta per una cena deliziosa, diventando un vero e proprio pasto unico. Iniziamo subito prendendo le patate, che vanno sbucciate, tagliate a tocchetti e messe dentro una pentola. Lo stesso facciamo con le carote e anche con i pomodori. Completiamo questo step aggiungendo la cipolla tagliata a tocchetti e ricoprendo il tutto con acqua.

LEGGI ANCHE -> Perdo subito 3 kg in pochi giorni, mi basta mangiare solo questo

Pasta alla campagnola RicettaSprint

Prendiamo la pentola e la trasferiamo sul fuoco, portando il contenuto a ebollizione. Lasciamo cuocere per 10 minuti, dopodiché aggiungiamo anche la pasta, regoliamo il sale e lasciamo cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Controlliamo di tanto in tanto la cottura, regolando il sale se necessario, e quando la pasta sarà quasi cotta, aggiungiamo un po’ di passata di pomodoro, in modo da amalgamare bene i sapori.

Servi in tavola mentre è ancora calda e lasciati incantare da questo sapore delizioso: la soluzione perfetta per una cena in famiglia.

LEGGI ANCHE -> Ho fatto la ricetta delle polpette in salsa agrodolce e le ho accompagnate al riso bianco come fa il cinese sotto casa, buonissime!

LEGGI ANCHE -> Cosa succede se bevo l’acqua di cottura dei broccoli? La risposta ti sconvolgerà

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago