Parmigiana di melanzane leggera: niente frittura e sensi di colpa, questa ricetta fresca, è il mio trucco segreto per mangiare sano ma con soddisfazione tutta l’estate!
Leggera, filante e ricca di sapore, eppure, questa parmigiana di melanzane è perfetta per l’estate, perché non si frigge nulla ma resta comunque irresistibile. È in pratica la versione più semplice e sana di un grande classico, da gustare senza sensi di colpa.
Le melanzane infatti, vengono grigliate invece che fritte, la salsa di pomodoro è fatta con pochi ingredienti profumati e la provola affumicata aggiunge quel tocco goloso che conquista tutti. Niente pesantezza quindi, solo gusto e leggerezza, grazie anche all’uso di olio extravergine, aglio e tanto basilico fresco, vedrai che tutti la preferiranno chiedendotela spesso e fidati, tu sarai felice di accontentarli.
Insomma, una ricetta furba da preparare anche in versione monoporzione o da portare al mare o in ufficio. Il trucco per un risultato perfetto? Beh, non c’è, basta seguire i semplici passaggi e fidati il gioco è fatto in men che non si dica. E se avanza, cosa difficile, ti garantisco che anche il giorno dopo è eccezionale! Quindi non ti serve perdere tempo, allaccia solo il grembiule e vedrai che stasera farai consolare proprio tutti. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 4 persone
2 melanzane da grigliare
2 pomodori grandi
150 g di provola affumicata
Aglio in polvere q.b.
Basilico q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
400 g di passata di pomodoro
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio d’aglio
Inizia per prima cosa a preparare la salsa. In una padella quindi, scalda un po’ di olio e fai rosolare all’interno uno spicchio di aglio. Aggiungi poi la passata di pomodoro, un pizzico di sale, origano e cuoci per 10–15 minuti a fiamma bassa, mescolando ogni tanto, dopodiché togli l’aglio a fine cottura e tieni da parte.
Intanto che la salsa cuoce, lava e affetta le melanzane a fette sottili, nel senso della lunghezza. Grigliale su una piastra ben calda, girandole una volta, finché saranno morbide e dorate, quindi, lasciale raffreddare da parte. Taglia anche la provola a fettine sottili e fai lo stesso con i pomodori, quindi tieni tutto pronto.
Leggi anche: Non avevo tempo per la solita parmigiana, ho risolto così: niente sugo, la faccio bianca come piace a mia figlia
Non ti resta che assemblare la parmigiana, versando in una pirofila, un primo strato di salsa, poi uno strato di melanzane grigliate, di pomodori a fette, provola e salsa. Spolvera man mano che componi gli starti, i pomodori con aglio in polvere, aggiungi qualche fettina di provola, basilico spezzettato e continua così a strati fino a terminare gli ingredienti, terminando con la provola. Cuocila in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi, giusto 10-15 minuti, il tempo di far sciogliere la provola e servila in tavola, vedrai che anche fredda è uno spettacolo, ti consiglio di provarla. Buon appetito!
Non so se sono pronta a salutare l’estate, ma con questo gelato al cioccolato sicuramente…
Sono genuini e semplici da preparare: questi biscotti sono ottimi a tutte le età, molto…
Puoi smacchiare, sbiancare e profumare gli strofinacci da cucina come me, i consigli della nonna…
Stanno per tornare i grandi pranzi in famiglia, quindi prepariamoci anche al ritorno delle lasagne……
Inquietano i risultati di uno studio internazionale in materia di presenza di microplastiche nell'acqua minerale.…
Lo sai che devi fare la pasta alla Norma come Anna Moroni, la sua versione…