Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà un primo piatto: talmente buoni che il bis è garantito
Domenica a pranzo pasta al forno o spiedini? Nessuno dei due, o meglio entrambi. Questa è un’idea semplicissima ma molto carina da presentare in tavola.
Un primo piatto diverso dal solito che piacerà anche ai bambini e non ci ruba molto tempo.
Come per le classiche lasagne o cannelloni in forno, il ripieno lo decidi tu. In genere un affettato e un formaggio filante, vedi anche quello che hai in frigo senza andare a comprare ulteriore roba, almeno ricicli tutto.
Ingredienti (per 4 persone):
8 pezzi di sfoglia per lasagna
250 g di scamorza
8 fette di mortadella
Prima operazione da fare, la besciamella. Mettiamo sul fuoco pentolino, a fiamma bassa e cominciamo a sciogliere farina e burro insieme mescolando con una frusta a mano. Quindi aggiungiamo a filo il latte precedentemente riscaldato senza farlo arrivare al bollore.
Giriamo sempre con un cucchiaio di legno o una spatola aumentando leggermente il fuoco, per 4-5 minuti fino a raggiungere una consistenza morbida. Regoliamo di sale e pepe, insaporendo con una abbondante grattata di noce moscata. Mescoliamo ancora e possiamo spegnere. Copriamo la besciamella con della pellicola a contatto in modo che non solidifichi, poi passiamo al resto degli ingredienti.
Mettiamo a lessare i rettangoli di sfoglia per lasagna in una pentola con acqua portata a bollore e leggermente salata: calcoliamo 90 secondi per la pasta fresca, 3 minuti per quella secca anche non all’uovo. Li scoliamo con un mestolo forato, con delicatezza senza romperli.
Leggi anche: Pizza dolce di ananas e fragole, oggi ti faccio preparare una merenda davvero originale
Appoggiamo la sfoglia su un tagliere e insaporiamo ogni rettangolo con 3 cucchiai di besciamella. Poi aggiungiamo su ogni rettangolo una fetta di prosciutto cotto e delle fettine di provola, affettata finemente. Infine arrotoliamo le sfoglie fino ad ottenere dei cannelloni. Li tagliamo in 4 parti e li montiamo su uno spiedino in legno.
In precedenza abbiamo anche preparato la salsa di pomodoro: un filo di olio extravergine in padella e facciamo soffriggere gli scalogni tritati finemente. Poi versiamo la passata, saliamo e la lasciamo cuocere per 20 minuti, ci serve ancora un po’ liquida.
Prendiamo una pirofila grande da forno e copriamo il forno con carta forno. Appoggiamo gli spiedini di pasta e li copriamo con la salsa. Se ci piace, posiamo aggiungere del parmigiano grattugiato in superficie. Li facciamo cuocere a 180° per 35-40 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. Quando sono pronti, tiriamo fuori la teglia e aspettiamo 5 minuti che riposino: infine ne serviamo 2 a testa.
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…