Basta con le solite patate al forno, peperoni o melanzane in padella: contorno, antipasto o secondo ecco il piatto perfetto per il pranzo della domenica!
La domenica si sa, è tradizionalmente un giorno in cui le famiglie si radunano intorno alla tavola dopo una settimana di impegni familiari, di scuola e lavorativi. Proprio per questo motivo è sempre speciale.
Ci si riposa è vero, ma è anche una occasione per condividere il buon cibo casalingo: infatti i menù della domenica sono sempre diversi e speciali. Questa ricetta è veramente speciale perché si adatta facilmente a qualsiasi occasione: in un pranzo ricco può essere proposta come antipasto o contorno, ma se non sei amante delle lunghe sedute gastronomiche potrai gustarlo come secondo sfizioso.
Gli ingredienti per realizzare questo piatto sono pochi e semplici, di facile reperibilità e siamo certi piaceranno moltissimo anche ai bambini. Questa circostanza ti stupirà, dal momento che i protagonisti di questa ricetta sono i carciofi, non sempre apprezzati dai più piccoli. Il trucco però è rivestirli di una panatura croccante e leggerissima che li renderà invitanti e gustosi, nessuno potrà resistere. Soprattutto non risulteranno unti e pesanti, perché questa ricetta è perfettamente equilibrata, perfetta per avere un fritto piacevole che non disgusta!
Ingredienti
4 carciofi
60 g di farina 00
60 g di farina di riso
180 ml di acqua minerale fredda
sale q.b.
un limone
Per realizzare questo finger food delizioso iniziate pulendo i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure, poi munitevi di un pelapatate e ripulite il gambo e la base lasciando la parte più tenera. Tagliateli a spicchi, ripuliteli anche dalla barbetta centrale e versateli in una ciotola. Ricopriteli con acqua acidulata con il succo del limone filtrato e lasciate in ammollo per una mezz’oretta.
Trascorso il tempo necessario prendete un recipiente, versate le due farine e mescolate bene. Aggiungete poi l’acqua minerale a filo ben fredda ed il sale ed impastate fino ad ottenere una pastella leggera e morbida. A questo punto sgocciolate i carciofi e tamponateli con un canovaccio finché saranno ben asciutti. Ponete sul fuoco una padella con abbondante olio per friggere e quando sarà ben caldo immergete pochi spicchi alla volta nella pastella, fate sgocciolare bene l’eccesso e calateli in profondità.
Friggeteli fino a che risulteranno dorati e croccanti, poi trasferiteli sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, salate leggermente e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…