Niente+patatine+fritte%2C+ti+faccio+fare+uno+snack+alternativo+che+non+vorresti+mai+smettere+di+mangiare%3A+dimenticherai+quelli+del+supermercato
ricettasprint
/niente-patatine-fritte-ti-faccio-fare-uno-snack-alternativo-che-non-vorresti-mai-smettere-di-mangiare-dimenticherai-quelli-del-supermercato/amp/
Finger Food

Niente patatine fritte, ti faccio fare uno snack alternativo che non vorresti mai smettere di mangiare: dimenticherai quelli del supermercato

Altro che patatine fritte o altro, da oggi non comprerai più quelle schifezze commerciali piene di additivi: i miei figli ormai vogliono solo questo e capirai presto perché!

Una tira l’altra, queste chips sono veramente gustose e facilissime da fare: ci metti pochissimo, le fai anche il giorno prima e restano croccantissime e dorate.

lo snack strepitoso economico che si fa in 10 minuti ricettasprint

L’ideale per un aperitivo in casa da condividere con gli amici oppure per un contorno diverso dal solito con cui accompagnare i tuoi secondi piatti di carne o pesce.

Pochi ingredienti, si contano sulle dita di una mano ed hai il contorno pronto per 10 persone

Non è una bugia, é proprio così: bastano 3 ingredienti per tirare fuori tantissime chips ed avere il contorno pronto per tutti i tuoi commensali e se ne vuoi di più ti basta aumentare un po’ le dosi per riuscire a soddisfare l’appetito di tutti. Ti dirò di più, io ormai le faccio solo in dose doppia, perché una tira l’altra e piacciono talmente tanto che a casa mia se le litigano!

Potrebbe piacerti anche: Per l’aperitivo di stasera ho preparato questi snack misti fritti, tempo di servirli spariscono in un secondo

Ingredienti
100 gr di farina di polenta
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
80 ml di latte
Sale e pepe q.b.

Olio di arachidi per friggere q.b.

Preparazione delle chips di polenta e parmigiano

Per realizzare questa ricetta, iniziate setacciando la farina di polenta in una ciotola capiente: aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate bene gli ingredienti secchi. Versate il latte in un pentolino capiente ed accendete a fuoco dolce: portate ad ebollizione gradualmente, poi appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie versate il mix di farina di polenta e parmigiano. Armatevi di una bella frusta a mano e lavorate energicamente fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi. Cuocete quel tanto che basta affinché il latte sia completamente assorbito e la farina di polenta si sia addensata, quindi spegnete e condite con un pizzico di sale e pepe, date un’altra bella mescolata e mettete un attimo da parte.

Foderate una teglia rettangolare o una leccarda con la carta da forno e versate la polenta, quindi stendetela e livellatela bene raggiungendo uno spessore di pochi millimetri. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto per almeno un’ora in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e con un coppapasta o un bicchiere unto ritagliate le sagome delle vostre chips: cercate di ottenere chips di dimensioni simili per una cottura uniforme.

Scaldate una padella antiaderente con uno strato abbondante di olio di arachidi: quando l’olio sarà ben caldo, iniziate a friggere le chips a piccoli gruppi, girandole di tanto in tanto, fino a quando non saranno diventate dorate e croccanti. Utilizzate una schiumarola forata per estrarre delicatamente le chips dalla padella e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio: continuate a friggere le chips fino ad esaurire l’impasto. Una volta pronte, disponete le chips croccanti di mais e parmigiano su un vassoio da portata e servitele immediatamente, ben calde: se volete potete accompagnarle con salse fatte in casa, sarà un finger food perfetto!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

21 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

50 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 ora ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 ore ago