Niente+pi%C3%B9+mal+di+pancia+in+vacanza%3A+segui+i+consigli+dei+gastroenterologi
ricettasprint
/niente-piu-mal-di-pancia-in-vacanza-segui-i-consigli-dei-gastroenterologi/amp/
News

Niente più mal di pancia in vacanza: segui i consigli dei gastroenterologi

Quali sono i suggerimenti preziosi da seguire per evitare di avere mal di pancia in vacanza e vedere rovinata la nostra villeggiatura.

Mal di pancia (Ricettasprint.it)

Vacanze senza dolori di pancia: i segreti dei gastroenterologi per una digestione felice. Le vacanze estive sono finalmente arrivate e non vediamo l’ora di goderci un meritato periodo di relax e divertimento.

Purtroppo, per molti di noi le ferie possono trasformarsi in un incubo a causa di fastidiosi problemi digestivi come gonfiore, crampi e diarrea. Ma non c’è bisogno di rassegnarsi. Con i consigli dei gastroenterologi, potrete mantenere una digestione serena anche lontani da casa.

Uno dei principali fattori che possono compromettere la nostra digestione durante le vacanze è il cambiamento di abitudini alimentari. Spesso, infatti, tendiamo a mangiare cibi diversi dal solito, ricchi di condimenti, spezie e grassi, che possono risultare difficili da digerire.

I gastroenterologi raccomandano di mantenere una dieta equilibrata e leggera, privilegiando alimenti semplici e facilmente digeribili.

Cosa fare per non avere il mal di pancia?

Preferite cereali integrali, frutta e verdura fresche.
Limitate il consumo di alimenti fritti, grassi e speziati.
Bevete molta acqua per favorire la motilità intestinale.
Evitate il latte e i latticini se avete intolleranze o sensibilità.
Consumate pasti regolari e senza eccessi.
Inoltre, è bene prestare attenzione alle eventuali allergie o intolleranze alimentari di cui soffrite, in modo da evitare di aggravare i disturbi.

Durante le vacanze è facile cadere nella tentazione della pigrizia e del relax totale. L’attività fisica moderata può aiutare moltissimo a mantenere una buona funzionalità intestinale.

I gastroenterologi consigliano di dedicarvi a passeggiate, nuoto o altre attività leggere per almeno 30 minuti al giorno. Questo aiuterà a stimolare la motilità gastrointestinale e a prevenire problemi come stitichezza e gonfiore addominale.

Lo stress è uno dei principali nemici della nostra digestione. Durante le vacanze, situazioni nuove, cambiamenti di routine e preoccupazioni varie possono contribuire ad aumentare i livelli di stress, con conseguenze negative sull’apparato digerente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I gelati sono sempre più mini, ma i prezzi non calano mai: lo shrinkflation colpisce ancora

Come migliorare la digestione

Per mantenere una digestione serena, è importante imparare a gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento come la meditazione, lo yoga o la semplice pausa di respiro profondo. Dedicatevi inoltre ad attività piacevoli e rigeneranti, come lettura, hobbies o uscite all’aria aperta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché mettere frutta e verdura nella lavastoviglie? La curiosa tendenza del momento

L’idratazione e l’assunzione di probiotici possono rivelarsi una vera e propria arma vincente per prevenire disturbi digestivi in vacanza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: “Che lavoro fai?” “L’assaggiatore di gelato per 1000 euro”, come candidarsi

Bevete molta acqua, anche più del solito durante le giornate calde, per mantenere l’equilibrio idrico e favorire il corretto transito intestinale. Inoltre, potete integrare la vostra dieta con fermenti lattici vivi o altri probiotici, che aiuteranno a ripristinare l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

24 minuti ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

54 minuti ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

1 ora ago
  • Dolci

Il pane raffermo mi ha salvato il dolce dopo cena, per fortuna che mandorle e pinoli non mancano mai nella mia dispensa

Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…

2 ore ago
  • News

Dieta delle modelle, ti basta bere questo per tornare in forma!

La dieta delle modelle può essere un regime alimentare super ferreo, ma ti basta bere…

3 ore ago
  • Dolci

Banane mature? Non se ne parla di dolci da forno, prepara questa cheesecake fredda e ti consoli

Cheesecake alla banana: evita sprechi come fai sempre con un bel dolce ma senza accendere…

4 ore ago