Non+avevo+idea+di+cosa+preparare%3A+frigo+vuoto%2C+ho+aperto+lo+stipetto+e+ho+risolto+in+10+minuti+di+orologio
ricettasprint
/non-avevo-idea-di-cosa-preparare-frigo-vuoto-ho-aperto-lo-stipetto-e-ho-risolto-in-10-minuti-di-orologio/amp/
Primo piatto

Non avevo idea di cosa preparare: frigo vuoto, ho aperto lo stipetto e ho risolto in 10 minuti di orologio

Invece di disperarti perché sei in ritardo e il frigo piange, prova a guardare nello stipetto della dispensa: in 10 minuti porti tutti a tavola

Il vero segreto di una cucina ben organizzata? Avere sempre pronto un piano B e alle volte anche un piano C. Succede di non avere il tempo di fare la spesa quotidianamente o comunque con regolarità.

vellutata frigo vuoto ricettasprint

E allora, l’unica soluzione è tenere sempre pronti in dispensa ingredienti salvavita e salvatempo. Come i legumi, che ci risolvono i problemi in pochi minuti.

Una vellutata calda in pochi minuti, questa ha un sapore orientale che conquista

L’ingrediente principe di questa ricetta è rappresentato dai ceci in barattolo, quindi già precotti per risparmiare tempo. Ma da soli però non basterebbero per una vellutata nutriente, cremosa e saporita, tipo hummus.
Oltre ad un trito di verdure, quindi, aggiungiamo un cucchiaino di paprika dolce che non sovrasta troppo il sapore dei ceci. In più, panna di soia, che così è digeribile anche per gli intolleranti al lattosio e fa contenti i vegetariani.

Ingredienti:
500 g ceci precotti
150 g panna di soia
2 scalogni
1 costa di sedano
300 ml brodo vegetale
1 cucchiaino raso di paprika dolce
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo vellutata

vellutata frigo vuoto ricettasprint

Cominciano pelando e tritando finemente gli scalogni. Poi laviamo la costa di sedano, eliminiamo le parti filamentose con il pelaverdure e lo tagliamo a tocchetti.
Facciamo rosolare scalogno e sedano in un tegame ampio con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva fino a quando cominciano a prendere colore. A quel punto aggiungiamo anche i ceci in barattolo che abbiamo scolato e lavato benissimo prima di utilizzare.
Lasciamo cuocere tutto insieme per 5 minuti. Insaporiamo con la paprika dolce e pop aggiungiamo il brodo vegetale, preparato con le verdure fresche oppure con il dado. Importante come al solito è averlo già pronto e tenerlo in caldo.

vellutata frigo vuoto ricettasprint

Ora che il brodo ha coperto tutti i ceci mettiamo un coperchio e lasciamo cuocere tutto insieme per altri 15 minuti. Poco prima di spegnere aggiungiamo nel tegame anche la panna di soia, una presa di sale fino e mescoliamo bene.
Infine l’operazione base della vellutata. Non è necessario versare tutto nel mixer, basterà un buon frullatore ad immersione. Lo facciamo andare fino a quando la vellutata di ceci ha raggiunto una consistenza cremosa come piace a noi. Tutti gli ingredienti devono essere perfettamente amalgamati e se ci sembra ancora troppo liquida basterà farla cuocere ancora 3-4 minuti.

La vellutata speziata di ceci è pronta. Possiamo decidere di servirla calda, ma è ottima anche tiepida: quando la mettiamo nei piatti, basterà un filo di olio extravergine a crudo e una macinata di pepe fresco per completare.

vellutata frigo vuoto ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno da mangiare almeno una volta settimana è quella che fa mia nonna, la vera ricetta tradizionale

Prepara la pasta al forno come la nonna è irresistibile sparisce in un battibaleno. Ecco…

5 minuti ago
  • Dolci

Caduta dei capelli inarrestabile, cambia subito la tua dieta e mangia questi alimenti

Nel caso in cui tu abbia riscontrato una perdita inarrestabile di capelli, allora, è giunto…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho spiazzato tutti con questa insalata da 150 Kcal sono rimasti senza parole, ovviamente hanno fatto doppietta

Lo sai che con questa ricetta ho spiazzato tutti? Ho preparato un'insalata da 150 Kcal…

1 ora ago
  • Primo piatto

Insalata di pasta light per il pranzo della domenica, ne mangi quanto ne vuoi e non ingrassi

Rendiamo il pranzo della domenica adatto a tutti, ma senza rinunciare alla bontà della pasta... …

2 ore ago
  • News

Piano a induzione nuovo come non mai, tutto quello che non devi fare!

Lo sai che il tuo piano a induzione sembrerà come nuovo se non commetti mai…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il pranzo è pronto in 10 minuti, metto tutto a crudo con il riso, solo 180 kcal, è piaciuto a tutti!

L’insalata di riso così la faccio spesso, a casa mia non desiderano altro, metto tutto…

3 ore ago