Non+avevo+le+patate+cos%C3%AC+il+gatt%C3%B2+napoletano+l%26%238217%3Bho+fatto+con+il+cavolfiore+e+ti+dico%2C+%C3%A9+stato+un+successo
ricettasprint
/non-avevo-le-patate-cosi-il-gatto-napoletano-lho-fatto-con-il-cavolfiore/amp/
Secondo piatto

Non avevo le patate così il gattò napoletano l’ho fatto con il cavolfiore e ti dico, é stato un successo

Gattò napoletano, ho preso la ricetta della nonna pari pari, ma l’ho fatto con il cavolfiore: credimi, ne vale davvero la pena!

Chi immaginava che anche i miei figli che odiano tutte le verdure che puzzano si sarebbero litigati fino all’ultimo pezzo del mio gattò alternativo?

gattò di cavolfiore ricettasprint

La ricetta é uguale a quella della nonna, ma ho sostituito le patate che non avevo: ero anche io un po’ scettica a dirla tutta, ma mi ha convinto fin dal primo assaggio.

Morbido e gustoso, piacerà a tutta la famiglia: la soluzione salvacena

Non sai cosa cucinare? Prova a cambiare ed invece della solita fettina panata porta in tavola questo: ovviamente ripieno e ricco come vuole la tradizione e farai felici anche i più piccoli e quelli più capricciosi!

Potrebbe piacerti anche: Gattó di patate vegano, lo mangerai tutte le sere senza mai appesantirti, solo 300 kcal

Ingredienti
1 kg di cavolfiore
200 gr di prosciutto cotto a fette
200 gr di provola
3 uova

100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b. (facoltativa)
per il gratin:
Burro q.b.
Pangrattato q.b.

Preparazione del gattò di cavolfiore

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il cavolfiore: lavatelo, asciugatelo e rimuovete le foglie esterne. Dividetelo in cimette e lessatelo in abbondante acqua salata per circa un quarto d’ora, fino a quando sarà tenero. Una volta pronto, scolatelo e lasciatelo raffreddare leggermente quindi schiacciatelo con una forchetta riducendolo in purea: se preferite una consistenza più rustica, potete lasciare qualche pezzetto di cavolfiore intero. Fatto ciò aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e se lo desiderate una grattugiata di noce moscata: mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, poi preriscaldate il forno a 180 gradi ed ungete una teglia capiente con il burro. Cospargete il fondo ed i lati della teglia con il pangrattato, quindi iniziate a comporre il gattò a strati: versate metà del composto di cavolfiore sul fondo della teglia e livellatelo con una spatola. Distribuite uniformemente le fette di prosciutto cotto sopra il primo strato di cavolfiore. Tagliate la provola a fette e distribuitela sopra il prosciutto, creando un secondo strato poi versate il resto del composto di cavolfiore sopra il ripieno, livellando bene la superficie. Spolverate con un po’ di parmigiano grattugiato e pangrattato, poi distribuite dei fiocchetti di burro in superficie e cuocete per circa 30-40 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Una volta cotto, sfornate il gattò e lasciatelo raffreddare per alcuni minuti prima di tagliarlo e servirlo: servitelo subito e gustatelo!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

55 minuti ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

3 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

4 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

6 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

7 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

9 ore ago