Non+avevo+mai+provato+prima+questo+genere+di+pesto%2C+ma+quale+sempre+verde%2C+questo+%C3%A8+color+crema%21
ricettasprint
/non-avevo-mai-provato-prima-questo-genere-di-pesto-ma-quale-sempre-verde-questo-e-color-crema/amp/
condimenti

Non avevo mai provato prima questo genere di pesto, ma quale sempre verde, questo è color crema!

Ho qualche mandorla in dispensa e vorrei condire la pasta. Qualche ingrediente vicino ed è venuto fuori un condimento per la pasta da Re. Ci ho condito la pasta e non è bastata tanto che era buona.

Il pesto di mandorle è una variante raffinata del tradizionale pesto genovese, che sostituisce i pinoli con le mandorle per ottenere un sapore più delicato e una consistenza cremosa. Questo condimento, tipico della cucina siciliana, è perfetto per arricchire piatti di pasta, bruschette, insalate o anche come salsa per accompagnare carne e pesce. Le mandorle donano al pesto un gusto dolce e leggermente tostato che si sposa magnificamente con il basilico fresco e l’olio extravergine d’oliva. Preparare il pesto di mandorle è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è incredibilmente aromatico e versatile, capace di dare un tocco gourmet a qualsiasi ricetta. È anche una buona alternativa per chi cerca una salsa dal sapore diverso dal solito o per chi preferisce evitare i pinoli.

Ho qualche mandorla in dispensa e vorrei condire la pasta. Qualche ingrediente vicino ed è venuto fuori un condimento per la pasta da Re

Le mandorle utilizzate per questa ricetta possono essere pelate o con la buccia, in base alle preferenze personali. Le mandorle pelate danno un risultato più morbido e omogeneo, mentre quelle con la buccia conferiscono una leggera nota amarognola e una consistenza più rustica. È possibile anche tostare le mandorle leggermente prima di utilizzarle per esaltare il loro sapore e dare al pesto un profumo più intenso.

Pesto di mandorle

Il basilico, fresco e profumato, è indispensabile per bilanciare la dolcezza delle mandorle, mentre l’aggiunta di aglio e parmigiano o pecorino regala al pesto una profondità di gusto unica. L’olio d’oliva, infine, lega tutti gli ingredienti e dona al pesto la sua consistenza cremosa e vellutata.

Ingredienti

Mandorle 100 g

Basilico fresco 50 g

Parmigiano grattugiato 30 g

Aglio 1 spicchio

Olio extravergine d’oliva 100 ml

Sale q.b.

Pepe q.b.

Ho qualche mandorla in dispensa e vorrei condire la pasta. Qualche ingrediente vicino ed è venuto fuori un condimento per la pasta da Re. Procedimento

Per preparare il pesto di mandorle, inizio lavando e asciugando delicatamente le foglie di basilico, così da preservarne tutto il profumo e il colore verde intenso. Preparo le mandorle: posso scegliere di utilizzarle al naturale o di tostarle leggermente in padella per esaltarne l’aroma. Se preferisco una consistenza più fine, posso pelarle prima di iniziare la lavorazione. In un mixer, aggiungo le mandorle e lo spicchio d’aglio sbucciato e inizio a frullare per qualche secondo, così da tritare grossolanamente le mandorle. Aggiungo le foglie di basilico, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe, quindi verso una parte dell’olio d’oliva e riprendo a frullare.

Procedo a impulsi, così da mantenere il controllo sulla consistenza del pesto, aggiungendo l’olio poco alla volta fino a ottenere una crema omogenea e leggermente granulosa. È importante non frullare troppo a lungo per evitare che il basilico si ossidi, diventando scuro e perdendo parte del suo aroma fresco.

leggi anche:Pesto alla mediterranea, per gli spaghetti il matrimonio perfetto, il piatto sbrigativo e saporito che sorprende tutti con semplicità!

Come si fa il pesto di mandorle

Assaggio il pesto e, se necessario, aggiusto di sale e pepe per esaltare il sapore delle mandorle e del basilico. Il pesto di mandorle è ora pronto per essere utilizzato. Se non lo consumo subito, lo trasferisco in un barattolo di vetro, coprendo la superficie con un filo d’olio d’oliva per mantenerlo fresco più a lungo, e lo conservo in frigorifero. Prima di servirlo, posso diluirlo con un po’ di acqua di cottura della pasta per renderlo più fluido e avvolgente. Questo pesto è ideale per condire la pasta corta, come fusilli o caserecce, ma si presta bene anche su crostini di pane integrale o come salsa leggera per accompagnare verdure grigliate. La combinazione di mandorle e basilico dà vita a un pesto dal sapore ricco e cremoso, che esprime al meglio la semplicità e la bontà della cucina italiana.

leggi anche:La mia prima volta del pesto ai peperoni è stata top, ora lo faccio un giorno si e uno no

leggi anche:Da quando zia Rossella mi ha dato la ricetta non compro più pesto alle noci, con una spesa irrisoria condisco la pasta

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

27 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

57 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago