Non+buttare+le+bucce+delle+pesche%3A+sono+indispensabili+non+solo+in+cucina%21
ricettasprint
/non-buttare-bucce-pesche-sono-indispensabili-cucina/amp/
News

Non buttare le bucce delle pesche: sono indispensabili non solo in cucina!

Da oggi non poi non butterai via le bucce di pesche, sono davvero indispensabili in casa, non solo in cucina! Non resta che scoprirlo!

In questo periodo estivo le pesche non mancano in cucina, uno dei frutti piĂą buoni in assoluto. Le pesche hanno un sapore speciale, sono molto gustose, zuccherine e profumate, anche i piccoli ne vanno ghiotti, ma non tutti adorano mangiarle con la buccia. Oggi ti stupiremo! Dopo aver rimosso la buccia delle pesche, non buttarle via ricorda le puoi riutilizzare in diversi modi.

Ovviamente si consiglia di riutilizzare le bucce delle pesche biologiche, siamo sicuri della provenienza. Inoltre le pesche apportano tantissimi nutrienti, un frutto che non dovrebbe mai mancare in uno stile di vita sano ed equilibrato. Non resta a questo punto scoprire come si possono utilizzare le bucce delle pesche.

Non buttare le bucce delle pesche: un vero tesoro in casa!

La pesca è un frutto davvero prezioso per le proprietà che possiede, apporta tantissimi nutrienti ed è ricco di antiossidanti, proteggono l’organismo dall’invecchiamento cellulare. Non tutti adorano la bucce delle pesche preferiscono sbucciarle prima di mangiarle.

Confettura bucce pesche Ricettasprint

Le bucce non le buttare nella pattumiera dell’umido, ti dico cosa puoi fare! Prenditi cura di te! Con le bucce delle pesche puoi realizzare una maschera per il viso, grazie agli antiossidanti presenti in questo frutto.

Metti le bucce in un frullatore e aggiungi del gel all’Aloe vera, frulla e non appena otterrai una consistenza cremosa, fermiamoci. Applichiamo la crema ottenuta sul viso e delicatamente massaggiamo.

Leggi anche: Come congelare i pomodori: i segreti della nonna per non alterare il sapore

Dopo 10-15 minuti risciacquiamo il viso con acqua tiepida. Questa soluzione è indicata per chi ha la pelle secca, ma in caso di pelle grassa, si può optare per la farina di avena invece del gel di aloe vera.

Potresti preparare una confettura con le bucce di pesche, bastano 500 g di bucce e 200 g di zucchero di canna o bianco.

Leggi anche: Non buttar via le bucce dell’ananas: ecco cosa puoi farci!

Mettiamo le bucce di pesche biologiche in una pentola con acqua e lasciamo cuocere a fiamma bassa per un paio di ore, si consiglia di girare di tanto in tanto. Frulliamo le bucce con un frullatore ad immersione. Aggiungiamo lo zucchero e proseguiamo la cottura a fiamma bassa pe 50 minuti, giriamo sempre. Non appena si otterrĂ  la giusta consistenza ci fermiamo. Conserviamo la confettura nei vasetti di vetro come di consueto.

Infine puoi provare a metterle in una ciotola con dello zucchero e succo di limone, le lasci macerare e per pochi minuti e poi le metti in una padella con burro. Lasciamo cuocere a fiamma vivace per 5 minuti e otterrai le bucce caramellate!

Leggi anche: Buttare le bucce di mela è un gravissimo errore! Scopri il perché!

Che ne dici di usarle così?

Le bucce delle pesche le puoi usare per decorare torte anche fredde, macedonie, con un po’ di fantasia possiamo portare in tavola piatti di gran effetto scenografico!

Maschera viso con le bucce di pesche Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago