Non+buttare+le+bucce+delle+arance%2C+ci+fai+una+marmellata+a+zero+sprechi%2C+ovviamente+solo+mia+nonna+poteva+insegnarmela
ricettasprint
/non-buttare-le-bucce-delle-arance-ci-fai-una-marmellata-a-zero-sprechi-ovviamente-solo-mia-nonna-poteva-insegnarmela/amp/
Dolci

Non buttare le bucce delle arance, ci fai una marmellata a zero sprechi, ovviamente solo mia nonna poteva insegnarmela

Marmellata di buccia d’arancia: zero sprechi, come vuole la nonna ma fidati ti consoli, se prima le buttavi, da oggi non sarà più così!

Se sei alla ricerca di un modo delizioso per trasformare gli avanzi in qualcosa di straordinario, questa ricetta è proprio ciò che fa per te! Non solo è un modo per evitare sprechi ma il risultato finale è una marmellata profumata e irresistibile, perfetta da spalmare sul pane o da usare in dolci e dessert, fidati che è deliziosa!

Marmellata di buccia d’arancia

La protagonista di questa ricetta è la buccia d’arancia, spesso buttata pensando che non abbia alcuna utilità. Oggi invece fidati che con un po’ di zucchero e pochi passaggi, queste bucce si trasformeranno in una marmellata sorprendente, dal sapore intenso e agrumato. Con ingredienti semplici come acqua, zucchero e succo di limone, preparerai una delizia che non solo sa di casa, ma è anche una scelta sostenibile. Tutto ciò che devi fare è aspettare la cottura ma ti garantisco che otterrai un barattolo cremoso e profumato che ti farà venire voglia di assaporarlo in ogni momento della giornata!

Marmellata di buccia d’arancia: eviti sprechi ed è una goduria!

Insomma, non perdere tempo e fidati di me perché preparerai una marmellata davvero irresistibile! E poi è geniale per ridurre gli sprechi in cucina e soddisfare le tue voglie dolci. Ti consiglio inoltre di utilizzare arance biologiche, così potrai sfruttare al massimo il loro profumo e sapore e sei sicura che non ci sono sulla buccia elementi nocivi. Non perdere tepoquindi e allaccia subito il grebiule, fidati che sarà un successone. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 1 ora e 20 minuti

Ingredienti per la marmellata di bucce d’arancia

350 g di buccia di arancia
400 ml di acqua
Zucchero 350

40 ml di succo di limone

Come si prepara la marmellata di buccia d’arancia

Inizia a preparare le bucce d’arancia, lavando bene le arance per rimuovere eventuali residui di pesticidi. Una volta pulite, sbucciale e tagliale a striscioline sottili. A questo punto metti le bucce tagliate in una pentola con acqua bollente e lasciale cuocere per 5 minuti, in modo da rimuovere l’amaro delle bucce dopodiché scolale e tienile da parte.

Leggi anche: Biscottini all’arancia, i miei preferiti da sempre, la ricetta della nonna non sbaglia mai!

In un’altra pentola, sciogli il zucchero nei 400 ml di acqua, porta a bollore e mescola bene finché lo zucchero non si scioglie completamente. Aggiungi poi le bucce scolate e il limone allo sciroppo di zucchero, mescola per bene e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Il ciambellone più buono del mondo, sa un po’ di arancia ma non c’è il succo: qualche goccia tipo aroma, spacca per come è morbido

La marmellata è pronta quando le bucce diventano trasparenti e il composto si addensa, quindi una volta cotta, versala ancora calda in barattoli sterilizzati. Chiudi bene ogni barattolo e metti a testa in giù per creare il sottovuoto e lasciali raffreddare completamente prima di metterli in dispensa. Ecco fatto! Ora hai una marmellata di buccia d’arancia da gustare al mattino o per farcire i tuoi dolci preferiti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Latte ancor più a lunga conservazione ma non metterlo in frigorifero, risparmierai un sacco di soldi

Il latte diventa ancora più a lunga conservazione se non lo metti in congelatore, questo…

7 minuti ago
  • Finger Food

Salvo il pranzo con meno di 6 euro con questa torta che mi invidiano tutti, una fetta tira l’altra

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico:…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

3 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

4 ore ago