La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne accorge, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, sono rimasti tutti a bocca aperta.
Oggi ti voglio proporre la frittata di cipolle uno dei secondi piatti che mia nonna preparava spesso a cena a dire il vero lei ci farciva i panini, che dire irresistibilmente buona. La mangerei sempre ogni volta.

Questa ricetta che sto per svelarti è buonissima e sarà il tuo asso nella manica altro che frittata con le patate, con la ricetta della nonna è unica farai il botto, sono certa che tutti gradiranno, ma non dire che sono cipolle, nessuno la mangerà. Ti suggerisco due tipologie di cottura in forno e in padella e adesso tocca a te la scelta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Frittata con cipolle in padella, zero patate, la puoi fare anche al forno a te la scelta
In pochissimi minuti prepari questo secondo piatto che puoi servire a cena accompagna con dei pomodori all’insalata con della lattuga o delle verdure grigliate e vedrai che sarà un successone. Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta e non resterai delusa. Come ingredienti mia nonna usa: uova, parmigiano reggiano grattugiato, pecorino romano, prezzemolo, sale e prezzemolo. Che combo! Inoltre si tratta di un secondo economico che prepari in 10 minuti, puoi prepararla anche quando rientri tardi a casa, a differenza della frittata di patate con questa ricetta impieghi metà tempo. Si consiglia di mangiare subito, ma ti posso garantire che se dovesse avanzare la frittata la puoi conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per un giorno riscaldare prima di servire.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 6 uova
- 2 cipolle bianche piccole
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 g di pecorino romano grattugiato
- un po’ di prezzemolo
- sale fino q.b.
Procedimento della frittata con cipolle in padella
Per preparare questa frittata iniziamo a sbucciare le cipolle e affettiamole per bene e ti consiglio di metterle in una padella con dell’olio extra vergine di oliva e lasciamo soffriggere, dobbiamo far dorare e non bruciare.

Prendiamo poi una ciotola ampia mettiamo le uova sgusciate e aggiungiamo sia il pecorino romano che il parmigiano reggiano grattugiato, sbattiamo per bene le uova, occorrono diversi minuti.
Laviamo per bene il prezzemolo, tamponiamo con carta assorbente da cucina, sminuzziamo e uniamo alle uova, andiamo ad aggiungere anche le cipolle.

Prendiamo una padella ampia e antiaderente e irroriamo con olio e versiamole uova con le cipolle e copriamo con il coperchio e facciamo cuocere per qualche minuto, poi andiamo a girare con coperchio e proseguiamo la cottura. In alternativa possiamo far cuocere la frittata direttamente in forno. Mettiamo della carta forno in una pirofila da forno e versiamo le uova con le cipolle e facciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti, poi spegniamo e serviamo subito.
Buon Appetito!