Da quando i wurstel li faccio a casa, è una salvezza, finalmente so cosa mangio, con questa ricetta veloce li faccio io a casa!
Se pensi che preparare i wurstel in casa sia complicato, ti faccio subito cambiare idea, si perché ti svelo un trucchetto facile, veloce e che ti permette di sapere esattamente cosa porti in tavola. Questi wurstel fatti in casa hanno un sapore autentico e naturale, senza additivi o conservanti, perfetti per chi vuole gustarsi uno snack genuino o arricchire i piatti con un tocco rustico e saporito.
La base è semplice, infatti è preparata con carne macinata finemente, aromatizzata con spezie che esaltano il gusto senza sovrastarlo. Puoi scegliere il mix di carni che preferisci, come maiale, pollo, tacchino o una combinazione di tutte, per adattare la ricetta ai tuoi gusti. Il risultato? Wurstel succosi e saporiti, che non hanno nulla da invidiare a quelli confezionati, anzi, sono molto più buoni!
Questa ricetta è un salvavita per le cene veloci, i barbecue tra amici o un’idea diversa per i panini. Preparali una volta e non tornerai più a quelli del supermercato! In più, voglio anche darti un piccolo consiglio. Prepara una buona quantità e conservali in frigo, vedrai che si cuociono in un attimo e sono sempre pronti per essere gustati. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa in padella o in forno
Per circa 20 wurstel
1 kg di carne tritata finemente di maiale, pollo, tacchino o mista
1 cucchiaio di paprika dolce
1 cucchiaino e mezzo di aglio in polvere
16 g di sale
In una ciotola capiente, unisci la carne tritata con la paprika, l’aglio in polvere, il sale, il pepe e lo zenzero. Mescola energicamente con le mani o una spatola fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Con le mani leggermente oleate, prendi una porzione di impasto e modellala fino a darle la forma tipica dei wurstel, quini cilindrica, stretta e allungata, facendo lo stesso con il resto dell’impasto.
Taglia dei fogli di pellicola trasparente e avvolgi ciascun wurstel, chiudendo bene le estremità a caramella. Questo aiuta a mantenere la forma durante il riposo e la cottura. Trasferisci i wurstel in frigorifero e lasciandoli riposare per almeno 1 ora, un passaggio fondamentale per compattare bene la carne.
In padella, scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Rimuovi la pellicola dai wurstel e cuocili a fuoco medio per 15 minuti circa, girandoli spesso per una doratura uniforme. Oppure cuocili in forno, sistemando i wurstel (senza pellicola) su una teglia rivestita di carta forno. Spennellali con un po’ di olio e cuocili a 180 gradi per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura. Mi raccomando servili caldi e gustali come più ti piace, nel classico panino, con le verdure o accompagnati da una salsa sfiziosa. Sono così buoni che diventeranno un must nella tua cucina. Buon appetito!
Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…
Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…
La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…
Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…
Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…