Frittelle di mele light: la colazione light pronta in 10 minuti che ti svolta la giornata e la bilancia non si arrabbia, non credevo che potessero essere così buone!

Se hai voglia di una colazione golosa ma leggera, queste frittelle di mele sono quello che fa per te. Si preparano in poco tempo, profumano di buono e sono talmente soffici che ti faranno dimenticare di essere a dieta. Sono perfette da gustare appena fatte, magari ancora tiepide, e hanno il grande vantaggio di essere leggere ma super soddisfacenti.

Frittelle di mele light
Frittelle di mele light

La base è semplicissima e fatta di ingredienti che di solito hai già a casa, quindi, mele frullate per dare dolcezza e cremosità all’impasto, farina di avena per una consistenza soffice e un po’ rustica, albumi per renderle leggere e proteiche, latte d’avena per amalgamare e cannella per un profumo irresistibile. A completare il tutto, un pizzico di lievito per farle gonfiare leggermente in cottura e vedrai che queste nuvolette senza grassi, ti faranno letteralmente impazzire.

Frittelle di mele light: altro che colazioni dietetiche tristi, con queste ti consoli e non ingrassi

La cosa bella di queste frittelle oltre alla leggerezza, è che si preparano davvero in pochi minuti e ti riempiono la cucina di un profumo delicato e gustoso indescrivibile. E poi, sono perfette da gustare da sole o con un cucchiaino di yogurt greco, un filo di miele o una spolverata di cannella in più, per dare quell’effetto WOW quando le servi. Non ti resta quindi che goderti finalmente una colazione sana e golosa, senza preoccuparti della bilancia, vedrai che non te ne pentirai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le Frittelle di mele light

Per 2 persone

2 mele da frullare
80 g di farina d’avena
80 ml di latte d’avena
100 g di albumi
1/2 cucchiaino raso di cannella
1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere

Come si prepara le Frittelle di mele light

Inizia lavando, sbucciando e tagliando le mele a pezzi, poi frullale fino ad ottenere una purea liscia ed omogenea. In una ciotola versa la purea di mele e aggiungi gli albumi, mescolando con una frusta a mano.

Leggi anche: É arrivato il momento di dire basta alle frittelle di mele molli: dopo tante prove ho trovato la formula magica, un vassoio non basta

Unisci poi il latte d’avena, la farina, la cannella e infine il lievito, mescolando bene fino ad ottenere un impasto fluido e senza grumi. Scalda poi una padella unta e con un cucchiaio, forma delle frittelle ben distanziate tra loro.

Leggi anche: Altro che frittelle di mele, falle con questo frutto e spiazzerai tutti, provare per credere!

Cuocile fino a quando saranno dorate alla base, poi girale delicatamente e lasciale cuocere giusto un altro paio di minuti. Una volta pronte, puoi gustarle subito oppure conservarle per la colazione del giorno dopo. Sono ottime anche fredde, magari accompagnate da un tè caldo o un cappuccino e ti garantisco, che non saprai più farne a meno. Buon appetito!