Parlano tutti del mio vitello tonnato da quando lo faccio così perfetto e cremoso: fidati, non devi più andare al ristorante per mangiarlo perfetto!
Un vitello tonnato così cremoso e saporito nessuno se lo dimentica e sai perché? È tenero, saporito e con una salsa che si scioglie in bocca, tanto che ogni fetta ti fa desiderare bis e scarpetta. È la ricetta perfetta per sorprendere a tavola, senza dover uscire di casa e poi è fresco, elegante e irresistibilmente goloso, tanto da sparire dai piatti in un attimo.
Cosa rende questo vitello tonnato così speciale? Il taglio di carne giusto e una cottura delicata che lo rende morbido, come burro, e una salsa cremosa fatta con tonno, acciughe, capperi e uova sode, frullata con il brodo della carne per un risultato cremosissimo e pieno di gusto. Non ha nulla da invidiare a quello dei ristoranti più rinomati fidati.
Insomma, se vuoi portare in tavola un antipasto elegante o un secondo fresco ma saporito, questa è la ricetta da provare. Si può preparare in anticipo ed è perfetta anche fredda, anzi, il giorno dopo è ancora più buona! Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e seguimi, vedrai che con pochi trucchetti di preparazione, il risultato sarà davvero a prova di chef. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per 4-5 persone
1 kg circa di magatello o girello di vitello
Per la salsa
3 uova
150 g di tonno sott’olio sgocciolato
3-4 acciughe sott’olio
1 cucchiaio di capperi dissalati
230 ml di brodo di carne
In una pentola capiente, versa un po’ di olio e aggiungi le verdure tagliate grossolanamente, l’aglio, l’alloro, i chiodi di garofano, il vino bianco, l’acqua, sale, pepe e porta a bollore. Immergi il magatello poi nella pentola e cuoci a fuoco medio per circa 15 minuti, girandolo ogni tanto, dopodiché, lascialo raffreddare nel suo brodo.
Nel frattempo, cuoci le uova finché saranno sode, ci vorranno circa 9-10 minuti. Una volta cotte, sbucciale e mettile nel mixer insieme al tonno sgocciolato, le acciughe, i capperi e il brodo di carne filtrato, frullando tutti fino ad ottenere una crema liscia.
Quando la carne sarà fredda, affettala finemente e sistemala su un piatto da portata. Coprila con abbondante salsa e lasciala riposare in frigo almeno un’ora prima di servirla, così sarà ancora più buono. Buon appetito!
Ormai la servo al posto del pane, con questa torta salata prosciutto e formaggio faccio…
Ormai non facciamo più colazione al bar, a casa mia si preparano ogni due giorni…
Torta tenerina: preparata secondo la ricetta originale si fa in 10 minuti e cuoce in…
Se vuoi far brillare la veranda d'estate ecco come procedere se fai come me, lo…
Sono dei biscottini semplici che fanno al caso tuo. Ci metto del miele e un…
In inverno è il piatto preferito pure dai miei figli, ma se lo provi freddo…