Non+%C3%A8+domenica+senza+polpettone%2C+ma+solo+se+lo+prepari+con+la+ricetta+della+nonna%21
ricettasprint
/non-e-domenica-senza-polpettone-ma-solo-se-lo-prepari-con-la-ricetta-della-nonna/amp/
Secondo piatto

Non è domenica senza polpettone, ma solo se lo prepari con la ricetta della nonna!

Cose che ricordo della mia infanzia: il polpettone che preparava mio nonno la domenica, quando andavamo a pranzo da lui. Ma la sua ricetta non è solo perfetta, è anche facile da preparare.

Quando parliamo di polpettone, ci riferiamo a una ricetta che occupa un posto davvero importante nella nostra tradizione culinaria. Si tratta di un piatto che si prepara abbastanza facilmente e che richiede pochi ingredienti.

Chi ti ha detto che preparare un polpettone sia un’impresa estremamente difficile, quasi impossibile, si sbaglia di grosso! Io ho imparato a farlo e posso dirti che non c’è niente di più facile al mondo. Si tratta di una ricetta che si articola in pochi passaggi e che, quando viene servita in tavola, lascia sempre tutti piacevolmente senza parole.

Ricetta del polpettone della nonna: entriamo in azione!

Non so voi, ma in casa mia ci sono poche tradizioni alle quali cerchiamo di non disattendere mai. Iniziamo subito con quella del polpettone, soprattutto durante la stagione invernale. È una ricetta davvero molto semplice da mettere in pratica, ecco perché non posso più farne a meno e cerco sempre di seguire questa tradizione, anche quando mia nonna è ospite e solitamente giudica tutto ciò che preparo con molta attenzione.

A ogni modo, per la preparazione del nostro piatto ci serviranno solo i seguenti ingredienti:

600 g di carne di manzo,

3 uova,

3 cucchiai di pangrattato,

5 cucchiai di parmigiano,

8 cucchiai di latte,

Un pizzico di sale,

Formaggio a pasta filata da introdurre come condimento.

Preparazione del polpettone della nonna

Iniziamo la preparazione del nostro polpettone prendendo il macinato e impastandolo con le uova, il pangrattato e il parmigiano, aggiungendo anche gli otto cucchiai di latte. Dovete lavorare il macinato come se steste per realizzare delle polpette.

Per rendere più agevole la preparazione, ti consiglio di prendere uno stampo per plumcake da rivestire con carta forno. Aggiungi parte del macinato lavorato, riempiendo la prima parte e lasciando un’apertura al centro abbastanza concava.

LEGGI ANCHE -> Sai che con la pasta e fagioli puoi contrastare il diabete?

All’interno di questa apertura, metti il nostro formaggio a pasta filata e ricopri con il macinato rimasto. Infine, fai cuocere in forno a 200 gradi per 15 minuti.

Trascorso il tempo necessario, quando sarà pronto, lascia intiepidire il polpettone per circa 10 minuti e servilo in tavola con un buon contorno di verdure. Il polpettone come lo preparava la nonna è pronto per essere servito e vedrai che, la domenica, tutti chiederanno il bis!

LEGGI ANCHE -> Non chiamare l’idraulico ti do la soluzione per eliminare la muffa e la puzza dalla lavatrice

LEGGI ANCHE -> Il rotolo che si prepara in 10 minuti e che mette tutti d’accordo, circa 300 kcal che fai non lo mangi?

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago