Non+%C3%A8+gelato%2C+non+%C3%A8+mousse%2C+%C3%A8+la+mia+crema+al+caff%C3%A8+speed%3A+2+versioni+per+una+cremosit%C3%A0+da+paura%2C+non+avanza+mai
ricettasprint
/non-e-gelato-non-e-mousse-e-la-mia-crema-al-caffe-speed-2-versioni-per-una-cremosita-da-paura-non-avanza-mai/amp/
Dolci

Non è gelato, non è mousse, è la mia crema al caffè speed: 2 versioni per una cremosità da paura, non avanza mai

Crema di caffè in 2 versioni velocissime per farla perfetta: una sembra un gelato ma non lo è e l’altra una mousse, fidati e preparale entrambe, a me non avanza mai!

Fresca, vellutata e profumatissima, la crema al caffè è il dessert perfetto quando hai voglia di qualcosa di goloso ma non vuoi accendere i fornelli. Si prepara in pochissimo tempo, è super cremosa e conquista tutti al primo cucchiaino. Nelle versioni che sto per mostrarti, non parliamo ne di un gelato, ne di una mousse, eppure ti garantisco che quando la porti a tavola è sempre un successo.

Crema di caffè 2 versioni

La cosa bella è infatti, che puoi preparare questa mousse in 2 versioni, una più leggera, fatta solo con caffè ghiacciato e zucchero, dall’effetto spumoso e ghiacciato, quasi come un sorbetto e l’altra con la panna montata, che diventa una vera coccola al cucchiaio, soffice e cremosa. Una cosa è certa, che sono entrambe perfette da servire dopo pranzo o per una pausa dolce nel pomeriggio.

Crema di caffè: in 2 versioni così golose che le farai entrambe tutte le volte che vuoi

Beh che aspetti quindi? Non ti resta che prepararla in anticipo così la tieni già pronta in frigo o in freezer a seconda della versione, e spolvera con un po’ di cacao amaro prima di servirla, vedrai che successo. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e vedrai che in pochi minuti, otterrai un dessert favoloso e sempre gradito da chiunque. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Crema di caffè

Per 4-5 porzioni

200 ml di caffè espresso ghiacciato
200 g di zucchero

Versione con la panna

250 ml di panna fresca

60 g di zucchero a velo
60 ml di caffè espresso zuccherato freddo
Cacao amaro q.b. per decorare

Come si prepara la Crema di caffè

Per la prima versione, inizia preparando il caffè espresso e fallo raffreddare completamente in freezer. Una volta ghiacciato versa il caffè in un mixer e trita finemente. Aggiungi poi lo zucchero al caffè e continua a mescolare per almeno 10-15 minuti, fino ad ottenere una crema spumosa e chiara.

Leggi anche: Caffè montato express all’acqua, la merenda che ti dona una super carica in estate!

Per la seconda versione invece, monta la panna fredda di frigo con lo zucchero a velo, finché non diventa ben ferma. Aggiungi delicatamente poi il caffè freddo zuccherato e mescola dal basso verso l’alto per non smontare la crema. Basta poi versarlo nelle coppette e lasciarlo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Caffè e cannella al mattino per dimagrire, funziona davvero?

Al momento di servire la crema di caffè che hai preparato, servila in tavola con una spolverata di cacao amaro e vedrai che in entrambe le versioni sarà un gran successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Varietà di patate che non tutti conoscono e possibili usi in cucina, sfruttale al meglio

Ecco le varietà di patate che non tutti conoscono, scopri e usale così in cucina,…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Basta aprire il frigo: se ho un trancio di pesce spada lo faccio così e la cena ha tutto un altro sapore

Pesce spada in padella con capperi e limone: basta aprire il frigo e lo fai…

2 ore ago
  • News

Le bucce di patate non si buttano mica, mettile sulla faccia e non userai più nessun tipo di crema

Prenderti cura della tua pelle è più semplice di quanto pensi: sappi che puoi mettere…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del giorno prima non si butta mia, prova subito questa ricetta anche tu!

Per il pranzo di oggi abbiamo pensato di portare in tavola uno dei miei piatti…

3 ore ago
  • Contorno

Mi bastano 2 melanzane per accendere la cena: aggiungo capperi, peperoncino e in 10 minuti ho un piatto da urlo

Melanzane con capperi e peperoncino: bastano 2 melanzane capperi e peperoncino per preparare un piatto…

4 ore ago
  • News

Quanto è davvero salutare il tonno in scatola? Il nutrizionista mi ha spiegato le possibili controindicazioni

Esistono delle possibili controindicazioni che sono legate al consumo di tonno in scatola. Qual è…

5 ore ago