Non+%C3%A8+il+classico+timballo+di+pasta%2C+ma+molto+di+pi%C3%B9%3A+ricchissimo+e+godurioso%2C+scopri+cosa+si+nasconde+dietro+questo+curiosissimo+nome
ricettasprint
/non-e-il-classico-timballo-di-pasta-ma-molto-di-piu-ricchissimo-e-godurioso-scopri-cosa-si-nasconde-dietro-questo-curiosissimo-nome/amp/
Primo piatto

Non è il classico timballo di pasta, ma molto di più: ricchissimo e godurioso, scopri cosa si nasconde dietro questo curiosissimo nome

Un nome veramente insolito per un piatto che si rivela veramente incredibile: non c’è altro aggettivo per un primo così abbondante, saporito e scenografico che ti farà dimenticare per sempre la classica pasta al forno!

Oggi ti presento un primo che non hai mai assaggiato in assoluto: devi farlo almeno una volta e lasciarti travolgere dalla sua impareggiabile bontà.

Non è il classico timballo di pasta ma molto di più ricettasprint

E’ perfetto da servire quando hai ospiti che vuoi stupire, un assoluto protagonista della scena in tavola: sbalordirai tutti e puoi anche prepararlo in anticipo!

Ti sembrerà di non avere mai fatto la vera pasta al forno prima d’ora: quello che proverai quando assaggerai questo primo è veramente indescrivibile

Un piatto veramente ‘illegale’ da tutto i punti di vista: ricco di ingredienti, pieno di sapore, dalle mille consistenze. E’ tutto insieme cremoso, filante, croccante ed il gusto avvolge ogni assaggio lasciandoti semplicemente senza parole. Questa ricetta è tipica di molte regioni del Sud ed è veramente speciale, come tutti i piatti della tradizione culinaria meridionale. Quello che hanno in comune le diverse ricette è innanzitutto la forma dello stampo: somiglia a quello della ciambella, ma è veramente particolare. Nello stesso stampo si cuoce anche il casatiello napoletano ed è comunemente chiamato ‘ruoto’ per la forma rotonda che crea un buco al centro della preparazione. Più stretto sotto e si allarga verso l’esterno, diciamo simile a quello per il babà.

Ingredienti

400 gr di tagliatelle all’uovo

250 gr di prosciutto cotto a fette
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
300 gr di piselli
300 gr di provola
500 ml di besciamella
250 gr di burro
Latte q.b.
Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.

Preparazione del Cappello del Cardinale, un primo veramente da urlo

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Lessate i piselli e quando saranno morbidi scolateli e lasciateli intiepidire. Intanto prendete il ‘ruoto’ e imburratelo molto bene, poi foderatelo completamente con le fette di prosciutto cotto.

Fatto ciò tagliate la provola a pezzetti e mettetela da parte. Cuocete le tagliatelle all’uovo e scolatele al dente: versatele in un recipiente capiente ed aggiungete 200 grammi di burro a pezzi, una tazzina di latte e la besciamella. Mescolate a lungo in modo da amalgamare bene: se dovesse risultare troppo collosa aggiungere ancora pochissimo latte. Fatto ciò versate la metà delle tagliatelle nello stampo distribuendole bene tutte intorno.

Passate ai piselli, il parmigiano grattugiato e la provola, poi proseguite con altre tagliatelle. Andate avanti alternando gli strati fino ad arrivare al bordo. A questo punto distribuite ancora fiocchetti di burro in superficie e cospargete con il pangrattato. Trasferite in forno e cuocete in modalità ventilata a 180 gradi per mezz’ora circa. Al termine lasciate intiepidire, sformate con delicatezza e gustate il vostro delizioso primo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

39 minuti ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

2 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

5 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

8 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

9 ore ago