Non+%C3%A8+la+solita+pasta+al+salmone%2C+cos%C3%AC+non+l%26%238217%3Bhai+mai+mangiata%3A+%C3%A8+assai+pi%C3%B9+buona
ricettasprint
/non-e-la-solita-pasta-al-salmone-cosi-non-lhai-mai-mangiata-e-assai-piu-buona/amp/
Primo piatto

Non è la solita pasta al salmone, così non l’hai mai mangiata: è assai più buona

Cosa c’è di più buono di una bella pasta al salmone? È una pietanza così semplice da preparare eppure così saporita, pronta in pochissimi minuti.

Pasta al salmone, che bontà. Specialmente quando fa caldo l’ideale sarebbe mangiare con gusto, ma senza appesantirci. E questo primo piatto a base di salmone e formaggio spalmabile che risulta essere molto leggero e gustoso risponde alla perfezione a tale esigenza. La pasta al salmone solitamente va preparato con la panna ma con l’arrivo del caldo estivo è preferibile sostituirla con qualcosa di più leggero.

Non è la solita pasta al salmone, così non l’hai mai mangiata: è assai più buona – ricettasprint.it

Trattandosi di una ricetta dal procedimento facile e veloce, in pochi minuti ti ritroverai a servire in tavola una prelibatezza di quelle da leccarsi i baffi e che saprà stupire sia i grandi che i piccini. Che cosa serve per preparare la pasta al salmone e qual è la procedura indicata da questa ricetta che difetti non ne ha.

Quali sono gli ingredienti per la pasta al salmone?

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI (dose per 4 persone)

  • 350 g pasta tipo maccheroni o fusilli
  • 4 Philadelphia piccole o altro formaggio spalmabile
  • 50 g di salmone affumicato
  • C
  • capperi salati q.b.
  • sale q.b.

Per preparare la pasta al salmone, che è un piatto leggero e gustoso, ci vorranno davvero pochi minuti. Devi come prima cosa preparare la pentola per cuocere la pasta. Quindi riponila sul fuoco a fiamma bassa e nel frattempo prepara il resto. In una ciotola capiente oppure in una insalatiera metti le quattro Philadelphia. Ora non devi fare altro che schiacciarle per bene con una forchetta.

Quali sono gli ingredienti per la pasta al salmone? – ricettasprint.it

Successivamente taglia in piccoli pezzetti il salmone affumicato che troverai già confezionato al supermercato. 50 g dovrebbero bastare ma a tuo piacimento puoi scegliere se ridurne la quantità o addirittura maggiorarla. Taglia quindi in piccoli pezzettini e metti tutto quanto nella ciotola con la Philadelphia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sei al mare in cerca di ostriche? “Non farlo, rischi la salute”

I passi finali per creare una bontà gastronomica

Successivamente, prendi i capperi, quanti ne vuoi, e sciacquali aiutandoti con un colino in modo da eliminare il sale in eccesso. Essendo rivestiti spesso da sale grosso, assicurati che non ve ne sia traccia prima di aggiungerli al composto con la Philadelphia e salmone, altrimenti rischierai di avere un piatto troppo salato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso posizionare oggetti sopra al frigorifero? Ho scoperto che possono esserci danni

Mescola il tutto delicatamente e metti da parte. Ora non ti resta che calare la pasta, quella che più ti piace. Una volta pronta e salata al punto giusto colala tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.

I passi finali per creare una bontà gastronomica – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dimagrire di 5 chili dopo i 40 anni aiuta tantissimo per uno studio: “Allontana malattie gravi”

Mettila nella ciotola con il composto creato in precedenza ed aggiungendo poco alla volta l’acqua di cottura inizia a mescolare, facendo attenzione a non renderla troppo liquida per non rischiare di perdere la consistenza della Philadelphia. Una volta pronta non ti resterà che servire in tavola.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

4 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

5 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

7 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

8 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

10 ore ago