Non+%C3%A8+la+solita+pasta+con+le+alici%2C+%C3%A8+una+pasta+che+apre+le+porte+all%26%238217%3Bautunno+anche+se+fa+caldo
ricettasprint
/non-e-la-solita-pasta-con-le-alici-e-una-pasta-che-apre-le-porte-allautunno-anche-se-fa-caldo/amp/
Primo piatto

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte all’autunno anche se fa caldo

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte all’autunno anche se fa caldo, le alici sono leggere fanno benissimo.

Questa ricetta è semplice da preparare e ha un sapore speciale, diverso dalla solita pasta con sugo. Non serve essere esperti in cucina: seguendo i passaggi otterrai un piatto equilibrato, leggero e completo. Gli ingredienti sono facili da trovare e combinati insieme danno un gusto dolce, salato e leggermente speziato.

pasta alici uvetta e zafferano ricettasprint.it

È ideale per una cena veloce, ma anche per un pranzo che deve essere pronto in poco tempo. Non richiede lunghe preparazioni o utensili complicati. Basta avere una pentola per cuocere la pasta e una padella per il condimento. Perfetta anche per chi cucina da solo o vuole fare un pasto gustoso senza stress.

Pasta con alici, uvetta e zafferano

Il piatto può essere servito così com’è, senza aggiungere contorni complicati. È un piatto colorato, con il giallo dello zafferano, il verde del finocchietto e i tocchi bianchi e marroni di uvetta e pinoli. È una ricetta che piace a tutti e si può preparare anche in anticipo, lasciando il condimento pronto e unendo la pasta all’ultimo momento.

Ingredienti per 4 persone

  • Spaghetti/bucatini 320 g
  • Alici sott’olio 80 g
  • Uvetta 40 g
  • Pinoli 30 g
  • Finocchietto selvatico 50 g
  • Zafferano in pistilli 1 bustina
  • Cipolla rossa
  • Pangrattato 40 g
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe nero

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte all’autunno anche se fa caldo. Procedimento

Metti l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida e lasciala in ammollo per circa 10 minuti, così si ammorbidisce. Nel frattempo trita finemente la cipolla rossa e il finocchietto. In una padella capiente versa l’olio e fai scaldare a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e falla appassire finché diventa trasparente. Poi unisci le alici e mescola con un cucchiaio di legno finché si sciolgono e si amalgamano all’olio.

A questo punto scola l’uvetta e aggiungila in padella insieme al finocchietto tritato. Mescola bene il tutto, mantenendo il fuoco basso, in modo che i sapori si uniscano senza bruciare. Sciogli i pistilli di zafferano in un cucchiaio di acqua calda e aggiungili al condimento. Lascia cuocere un paio di minuti e spegni il fuoco per far amalgamare i profumi.

Come si prepara la pasta con alici, uvetta e zafferano

Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo il tempo indicato sulla confezione. Quando sono al dente scolali, conservando un mestolo di acqua di cottura. Versa la pasta nella padella con il condimento e aggiungi i pinoli. Mescola bene per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti e, se il composto sembra troppo asciutto, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta.

Infine, spolvera con pangrattato tostato e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Servi subito, caldo, distribuendo bene il condimento su ogni porzione. Questa ricetta è completa, saporita e perfetta anche per chi non ama piatti complicati, ma vuole qualcosa di gustoso e originale.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pesce spada alla Eoliana lo provi e non lo lasci più, la vera chicca è il condimento saporito che avvolge tutto

Il pesce spada alla Eoliana è un trionfo di sapori estivi, freschezza e gusto che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questo risotto zucca e zafferano mi mancava proprio, ma non lesso nulla: così ha tutto più sapore

Il risotto zucca e zafferano dei sogni di tutti è qui: leggero, cremoso e saporito…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tutti amano le lasagne, ma c’è un’alternativa vegetariana che spiazza e ribalta le convinzioni: con un pizzico di croccantezza faccio bingo

Nessuno deve rinunciare al piacere delle lasagne, anche quelli che non mangiano la carne: io…

4 ore ago
  • Dolci

Morbidissime e arricchite con la Nutella, queste si fanno in meno di 10 minuti

Adesso che l’estate sta per finire stanno tornando alcune vecchie abitudini in campo alimentare, come…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con un pezzo di filetto e un po’ di fantasia cucino un secondo piatto spettacolare: è in crosta ma vedrai che nessuno indovinerà la ricetta

Non tutti i filetti in crosta si preparano allo stesso modo: questo è speciale sia…

7 ore ago
  • Finger Food

10 Minuti per prepararle, ma spariscono in 5 minuti questa ricetta è dello Chef vai a colpo sicuro!

Ti bastano 10 minuti per preparare le frittelle di zucca con speck, spariscono in 5…

10 ore ago