Questa si che è una ricetta che metterà d’accordo tutti, un’insalata mista irresistibile un piatto ricco di colori, sapori e profumi neanche nel miglior ristorante la mangi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Pronti per una nuova ricetta? Tutto quello di cui avete bisogno è ingredienti semplici e diversi dai soliti. Siamo abituati a preparare la pasta fredda con il condiriso, piuttosto che con pomodoro, tonno, olive e mais, ma stavolta questo piatto è super.
Il condimento è questo! Pomodori, salame, broccoli, cetriolo, peperone, pasta tricolore e olive. Mescola tutti gli ingredienti e vedrai che sarà un successone.
Puoi preparare questo piatto anche per una giornata al mare piuttosto che per il pranzo in ufficio. Prepara la sera prima conserva in frigo e sei apposto.
Ingredienti per 4 persone
Se vuoi portare in tavola questo piatto iniziamo a versare abbondante acqua in pentola, poi portiamo ad ebollizione, aggiungiamo il sale e lasciamo cuocere la pasta, la dobbiamo scolare al dente. Teniamola da parte e lasciamo raffreddare, condiamo con un filo di olio extra vergine di oliva, mescoliamo di tanto in tanto.
Laviamo i pomodori, il peperone, il cetriolo, tamponiamo con carta assorbente da cucina, tagliamo a dadini il peperone (eliminiamo prima la calotta, dividiamo a metà, rimuoviamo semini e filamenti e laviamo), mettiamo in una ciotola.
Aggiungiamo i pomodori tagliati a metà, le olive nere denocciolate e tagliate a rondelle, i broccoli lessi, il cetriolo a rondelle, il salame, le olive verdi denocciolate.
Leggi anche: Spaghetti senza carboidrati alla caprese, non si può desiderare altro nella calde sere d’estate
Leggi anche: Per il pranzo mi organizzo la sera prima, di giorno fa troppo caldo non ho voglia di stare ai fornelli
Aggiungiamo la pasta ormai fredda, condiamo con origano, sale e olio extra vergine di oliva, mescoliamo e copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo per un’ora in frigo.
Buon Appetito!
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…
Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…
La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…
Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…