Non+%C3%A8+una+paella+ma+ci+manca+poco%2C+buona+veloce+e+si+prepara+in+pochissimo+tempo%2C+sar%C3%A0+la+mia+ricetta+dell%26%238217%3Bultimo+dell%26%238217%3Banno
ricettasprint
/non-e-una-paella-ma-ci-manca-poco-buona-veloce-e-si-prepara-in-pochissimo-tempo-sara-la-mia-ricetta-dellultimo-dellanno/amp/

Non è una paella ma ci manca poco, buona veloce e si prepara in pochissimo tempo, sarà la mia ricetta dell’ultimo dell’anno

Oggi prepareremo un piatto davvero incredibilmente buono e delizioso. Basteranno pochissimi ingredienti per renderlo possibile, e vedrai che tutti rimarranno piacevolmente senza parole.

Durante il periodo delle festività natalizie, infatti, molti di noi sono stati sicuramente messi alla prova dalla preparazione di pietanze da servire in tavola per stupire i propri commensali.

Sulla base di tale motivazione, ho pensato di suggerirti questa ricetta che, sicuramente, ti permetterà di sorprendere ancora una volta i tuoi ospiti. Si tratta di un piatto molto simile alla paella, anche se non lo è.

Prova questo piatto, sembra quasi una paella, ma non lo è

Nel caso in cui tu sia alla ricerca di un piatto davvero incredibile da servire in tavola, sappi che questa rappresenta la soluzione a tutte le tue domande. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro piatto sono i seguenti:

  • 400 g di riso basmati
  • 200 g di gamberetti (anche surgelati)
  • 300 g di piselli
  • 100 g di pomodoro
  • Curry
  • Un bicchiere di vino
  • Sale
  • Olio.

Prepariamo insieme questo piatto perfetto in vista della cena

Come avrai notato, gli ingredienti indicati nella ricetta che ti stiamo per suggerire ricordano tantissimo la paella, anche se la presenza di pesce è davvero minima e ci concentriamo principalmente sui gamberetti. Prendiamo i nostri gamberetti, quindi, e cuociamoli in una padella antiaderente con olio. Aggiungiamo poi il vino e lasciamo sfumare il tutto. Dopodiché, facciamo cuocere il riso in acqua bollente salata per il tempo necessario indicato sulla confezione, e una volta pronto, lasciamolo raffreddare completamente.

In un’altra padella, cuociamo i piselli, che richiederanno davvero pochissimi minuti per essere pronti. Lasciamo raffreddare tutti i nostri ingredienti e, nel frattempo, prendiamo il pomodoro, che va lavato e tagliato a tocchetti.

Prendiamo la stessa padella dove abbiamo cucinato i gamberetti e mettiamo al suo interno il riso, i piselli, il pomodoro tagliato a tocchetti, l’olio, e lasciamo rosolare il tutto per qualche minuto. Quando gli ingredienti saranno ben rosolati tra di loro, siamo pronti per servire il nostro piatto in tavola. E il gioco è fatto! Vedrai che questo piatto andrà subito a ruba.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

2 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

3 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

4 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

6 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

9 ore ago