Non+%C3%A8+una+paella+ma+ci+manca+poco%2C+buona+veloce+e+si+prepara+in+pochissimo+tempo%2C+sar%C3%A0+la+mia+ricetta+dell%26%238217%3Bultimo+dell%26%238217%3Banno
ricettasprint
/non-e-una-paella-ma-ci-manca-poco-buona-veloce-e-si-prepara-in-pochissimo-tempo-sara-la-mia-ricetta-dellultimo-dellanno/amp/

Non è una paella ma ci manca poco, buona veloce e si prepara in pochissimo tempo, sarà la mia ricetta dell’ultimo dell’anno

Oggi prepareremo un piatto davvero incredibilmente buono e delizioso. Basteranno pochissimi ingredienti per renderlo possibile, e vedrai che tutti rimarranno piacevolmente senza parole.

Durante il periodo delle festività natalizie, infatti, molti di noi sono stati sicuramente messi alla prova dalla preparazione di pietanze da servire in tavola per stupire i propri commensali.

Sulla base di tale motivazione, ho pensato di suggerirti questa ricetta che, sicuramente, ti permetterà di sorprendere ancora una volta i tuoi ospiti. Si tratta di un piatto molto simile alla paella, anche se non lo è.

Prova questo piatto, sembra quasi una paella, ma non lo è

Nel caso in cui tu sia alla ricerca di un piatto davvero incredibile da servire in tavola, sappi che questa rappresenta la soluzione a tutte le tue domande. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro piatto sono i seguenti:

  • 400 g di riso basmati
  • 200 g di gamberetti (anche surgelati)
  • 300 g di piselli
  • 100 g di pomodoro
  • Curry
  • Un bicchiere di vino
  • Sale
  • Olio.

Prepariamo insieme questo piatto perfetto in vista della cena

Come avrai notato, gli ingredienti indicati nella ricetta che ti stiamo per suggerire ricordano tantissimo la paella, anche se la presenza di pesce è davvero minima e ci concentriamo principalmente sui gamberetti. Prendiamo i nostri gamberetti, quindi, e cuociamoli in una padella antiaderente con olio. Aggiungiamo poi il vino e lasciamo sfumare il tutto. Dopodiché, facciamo cuocere il riso in acqua bollente salata per il tempo necessario indicato sulla confezione, e una volta pronto, lasciamolo raffreddare completamente.

In un’altra padella, cuociamo i piselli, che richiederanno davvero pochissimi minuti per essere pronti. Lasciamo raffreddare tutti i nostri ingredienti e, nel frattempo, prendiamo il pomodoro, che va lavato e tagliato a tocchetti.

Prendiamo la stessa padella dove abbiamo cucinato i gamberetti e mettiamo al suo interno il riso, i piselli, il pomodoro tagliato a tocchetti, l’olio, e lasciamo rosolare il tutto per qualche minuto. Quando gli ingredienti saranno ben rosolati tra di loro, siamo pronti per servire il nostro piatto in tavola. E il gioco è fatto! Vedrai che questo piatto andrà subito a ruba.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

9 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

9 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

10 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

11 ore ago