Non è una parmigiana e neppure una caprese, è metà e metà e ti conquisterà fin dal primo assaggio: io non me lo faccio mancare quando voglio stupire!
Amici a cena, mica faccio la pizza da asporto, ma questa ricetta che unisce due prelibatezze della cucina napoletana e le trasforma in un unico piatto favoloso.

Lo servi freddo, quindi hai la possibilità di prepararlo in anticipo e se vuoi ricreare quella consistenza filante, ti basterà un minuto in microonde o nella friggitrice ad aria ed ecco servita la magia.
Aggiungo le melanzane alla solita caprese ed esce fuori una parmigiana fredda da urlo: mica ci avevo pensato prima
Se lo avessi scoperto prima questo piatto, lo avrei rifatti già centinaia di volte invece è stata una mia vicina di ombrellone ad illuminarmi ed a farmi anche assaggiare tanta bontà. E’ una ricetta che sicuramente torna utile quando si ha poco tempo e soprattutto quando si vuole offrire e condividere un cibo buono, ma che non richieda ore ai fornelli. Qui in realtà il forno non si accende proprio ed è una favolosa facilitazione in questo periodo di caldo ed è anche pratico perchè si può anticipare tutta la preparazione e poi condire al momento in cui si deve servire in tavola. Non resta che metterci subito all’opera!
Tempo di preparazione: 40 minuti + riposo
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile
Ingredienti
2 melanzane
200 gr di mozzarella
200 gr di pomodori cuore di bue
Basilico fresco q.b.
Aceto balsamico q.b. (facoltativo)
Uno spicchio d’aglio
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione della parmigiana di melanzane fredda
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le melanzane: asciugatele bene, spuntatele e tagliatele a fette non troppo spesse, quindi fatele riposare in un colapasta coperte con sale per far uscire un po’ di acqua di vegetazione e smorzare il retrogusto amarognolo. Dovrebbero stare così un’oretta, se avete la possibilità anche di più: trascorso il tempo necessario, sciacquatele ed asciugatele bene con un canovaccio pulito. Tagliate la mozzarella a fette, trasferitela in un colino e fate sgocciolare bene il latte in eccesso. Pelate lo spicchio d’aglio, tritatelo e versatelo in un mixer: aggiungete un goccio di aceto balsamico (se vi piace), sale, un bel ciuffo di basilico ed azionate creando una crema liscia. Ora versate l’olio extra vergine d’oliva a filo proseguendo a frullare in modo da creare un condimento profumato e vellutato, quindi mettetelo da parte. Lavate anche i pomodori cuore di bue e tagliateli a fette. Prendete una griglia, ungetela bene ed arrostite le vostre fette di melanzana fino a che saranno belle dorate. Quando avrete terminato questo passaggio, componete il vostro piatto alternando melanzane, fette di pomodoro e mozzarella: non dimenticate di condire tutto con un pizzico di sale, poi ultimate con il condimento che avete realizzato e servite subito!