Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio al forno e vengono buonissime!

Le polpette di melanzane sono sempre un’idea vincente ma quando ti dico che le faccio senza friggere e vengono comunque super buone, ti si illumina subito la faccia, vero? Qui niente odore di fritto in casa, solo polpette leggere, saporite e croccanti fuori, morbide dentro, proprio la svolta per mangiare qualcosa di goloso senza sensi di colpa!

Polpette di melanzane al forno
Polpette di melanzane al forno

Preparare le polpette di melanzane al forno, credimi è la migliore scelta. Tutto ciò che serve, sono solo melanzane belle morbide, pane raffermo che dà quella consistenza giusta, uovo per tenere tutto insieme e un mix di aromi come aglio, prezzemolo e un pizzico di noce moscata per rendere il sapore super invitante. Poi le passiamo nel pangrattato e via in forno, che è più sano e meno impegnativo, con l’aggiunta giusto di filo di olio sopra prima di metterle in forno, così diventano croccanti al punto giusto ma di certo non è come tuffarle in una padella che ne è piena.

Polpette di melanzane al forno: di fritto niente eppure nessuno se ne accorge!

Insomma, se sei pronta a mangiare qualcosa di buono, leggero e facilissimo, ti dico solo prepara queste polpette di melanzane al forno, fidati, non te ne pentirai. E poi se ti avanzano sai che puoi fare? O le scaldi il giorno dopo e sono sempre una bomba, o fai come a volte faccio io, le tuffo in un buon sughetto al pomodoro e credimi spaccano. Non perdere tempo più quindi, allaccia il grembiule e preparale con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Polpette di melanzane al forno

Per 4 persone

700 g di melanzane
125 g di pane raffermo
1 uovo
Prezzemolo q.b.
1 spicchio di aglio tritato o aglio in polvere q.b.
Un pizzico di noce moscata
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b. per la copertura

Come si preparano le Polpette di melanzane al forno

Inizia tagliando le melanzane a cubetti e falle cuocere in padella con pochissimo olio, sale e pepe finché diventano belle morbide, ci vorranno circa 10 minuti. Metti poi il pane raffermo a bagno in poca acqua e strizzalo bene. In una ciotola quindi, metti le melanzane cotte, il pane ammollato, l’uovo, il prezzemolo tritato, l’aglio, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

Leggi anche: Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Mescola tutto bene fino ad ottenere un composto morbido ma lavorabile, quindi prendi un po’ di impasto per volta e forma le polpette, passandole nel pangrattato. Sistemale su una teglia con carta forno, spennellale o meglio spruzzale con un po’ di dolio sopra per farle dorare meglio.

Leggi anche: E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

Cuoci le polpette di melanzane in forno per 15-20 minuti finché sono belle croccanti fuori. Terminata la cottura poi, falle leggermente raffreddare e mi raccomando però, goditele calde perché sapore e croccantezza sono tutta un’altra cosa, provale e fammi sapere. Buon appetito!