Hai voglia di dolce, ma non hai la farina? Niente paura, con questa ricetta realizzerai la torta più buona e golosa che tu abbia mai assaggiato ed é al cioccolato!
Non troverai nessuno che dica di no a questo dolce strepitoso: la sua consistenza si scioglie in bocca ed é assolutamente deliziosa.
La mancanza di farina non é sempre un problema, anzi potrebbe essere un punto a tuo favore, un’ottima scusa per preparare un’autentica bontà che si può gustare sia a temperatura ambiente che fredda di frigorifero, trasformandola in una sorta di semifreddo sfizioso ed invitante.
Potrebbe piacerti anche: Torta di carote senza zucchero, è buonissima se la fai così e la mangi anche a dieta
Ingredienti
120 gr di cioccolato fondente
100 gr di zucchero semolato
140 gr di burro
Per realizzare questo dolce iniziate a sminuzzare finemente il cioccolato fondente e versatelo in un recipiente insieme al burro, anch’esso tagliato a tocchetti e mettete da parte. Intanto rompete le uova in una ciotola e montatele con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Fatto ciò prendete un pentolino molto capiente e versate il cioccolato fondente precedentemente messo da parte insieme al burro. Fondete il tutto a bagnomaria, mescolando continuamente in modo che non si bruci. A questo punto aggiungete a filo il latte a temperatura ambiente, sempre lavorando l’energicamente il composto e successivamente il cacao amaro in polvere. Una volta ottenuta una consistenza morbida e liscia, proseguite mescolando velocemente per abbassare la temperatura. Fatto ciò procedete aggiungendo poco alla volta il composto di uova e zucchero montati al resto degli ingredienti, senza smettere di amalgamare con le fruste. Proseguite fino ad ultimare la preparazione dell’impasto che dovrà essere omogeneo e privo di grumi. Foderate con la carta da forno uno stampo del diametro di circa 22 centimetri dai bordi alti, versate l’impasto e cuocete in modalità statica a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Trascorso il tempo necessario per la cottura spegnete il forno ed estraete la vostra torta. Fatela raffreddare completamente, poi sformatela con delicatezza e guarnitela come preferite, con zucchero a velo, glassa al cioccolato e tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce!
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…