Strudel salato con le melanzane e un sapore che richiama la Sicilia: una soluzione perfetta anche quando abbiamo ospiti
Come i classici cornetti, anche lo strudel può essere dolce o salato. E questa versione ci aiuta a mantenere la linea, ma con un sapore diverso dal solito.
E il ripieno? Una vera sorpresa: ti dico solo che c’entrano le melanzane.
Invece di utilizzare il classico rotolo di pasta sfoglia o pasta brisée comprato al supermercato, facciamo da soli. Prepariamo una pasta matta simile a una pizza, mescolando farina 00 e farina integrale, ma possiamo usare solo una o solo l’altra.
Ingredienti:
Per la pasta
200 g di farina 00
150 g di integrale
250 ml di acqua
3 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Setacciamo separatamente le due farina in una ciotola, quindi le condiamo con un pizzico di sale, l’olio extravergine d’oliva e cominciamo a mescolare con un cucchiaio.
Poco alla volta versiamo l’acqua tiepida a filo e la incorporiamo. Lavoriamo l’impasto direttamente con le mani fino a quando diventa compatto e facilmente modellabile. Formiamo una palla, la avvolgiamo nella pellicola trasparente e lasciate riposare per 40 minuti in un angolo della cucina riparato da correnti.
Approfittiamo dell’attesa per pensare al ripieno. Spuntiamo e laviamo bene le melanzane, quindi le tagliamo a fettine spesse meno di mezzo centimetro, con il coltello o la mandolina. A me piace lasciare anche la buccia, che le protegge durante la cottura, ma è una scelta personale.
Scaldiamo bene la piastra e solo quando è bollente facciamo scottare le melanzane. Bastano 2 minuti per lato, tanto finiranno di cuocere in forno nello strudel salato. Le saliamo leggermente solo quando le tiriamo via, quindi le tagliamo a pezzetti.
Versiamo le melanzane in una ciotola. Le insaporiamo con l’uvetta ammollata in acqua e poi strizzata bene, oltre ai pinoli. Aggiungiamo alcune foglie di basilico spezzettate a mano, quindi condiamo con l’olio extravergine d’oliva, l’aceto di vino bianco e qualche macinata di pepe fresco. Mescoliamo con un cucchiaio e lasciamo insaporire per 20 minuti.
Riprendiamo la pasta, la stendiamo con un mattarello sopra un foglio di carta forno, formando un rettangolo. Distribuiamo al centro la caponata di melanzane. Appoggiamo sopra la provola tagliata a fettine e arrotoliamo aiutandoci con la carta forno. Ultimo step: sigilliamo bene i bordi e spennelliamo lo strudel con caponata di melanzane con il tuorlo sbattuto.
Preriscaldiamo il forno a 180° per 5 minuti e appoggiamo lo strudel sulla leccarda coperta con carta forno. Lo infiliamo nella griglia centrale del forno, lasciando cuocere dai 30 ai 35 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. Quando è pronto lo lasciamo riposare almeno 20 minuti prima di tagliarlo a fette. L’aspetto e il profumo saranno perfetti.
Ci sono diverse marche di mozzarella Granarolo coinvolte in dei richiami alimentari, per un motivo…
Girelle di pasta sfoglia con crema di zucchine e speck: improvvisare con la pasta sfoglia…
Durante la dieta rinunciare ai dolci è davvero difficile, ed ecco perché questa ricetta per…
Pizza focaccia con patate, salsicce, provola, fai l'impasto, ma senza sporcarti le mani, mia nonna…
Le mie tortine al cacao con marmellata li ho preparati per la colazione della mia…
Il forno a microonde, durante i giorni di Ferragosto, ha lavorato così tanto che adesso…