Non+i+soliti+dolci+di+Natale+%7C+Ecco+il+centrotavola+dessert+che+stupir%C3%A0+tutti%21
ricettasprint
/non-i-soliti-dolci-di-natale-ecco-il-centrotavola-dessert-che-stupira-tutti/amp/

Non i soliti dolci di Natale | Ecco il centrotavola dessert che stupirà tutti!

Non più i soliti dolci di Natale, ma un delizioso centrotavola dessert che stupirà tutti e che potrà essere anche un regalo favoloso per i tuoi ospiti!

Non i soliti dolci di Natale ecco il centrotavola dessert che stupirà tutti ricettasprint

Invece di proporre il solito panettone e pandoro oppure insieme a tutti quelli che tradizione vuole siano presentati in tavola, ecco la novità strepitosa che lascerà a bocca aperta tutti. Non solo un dolce buonissimo, facile e che può essere preparato in anticipo di qualche giorno, ma anche scenografico e bello da vedere. Le caratteristiche di questa preparazione la rendono veramente ideale per farvi risparmiare tempo e fatica assicurandovi un grande successo: è talmente semplice che potete realizzarla anche insieme ai bambini!

Potrebbe piacerti anche: Spegni il forno e prepara questo dessert strepitoso in 10 minuti senza cottura
Oppure: Dolce di Natale per bambini | Ghiottoneria perfetta per una merendina

Ingredienti

per la base:
500 gr farina 00
150 gr burro
130 gr zucchero semolato

3 uova
Un cucchiaino di lievito vanigliato in polvere
un pizzico di sale
per la guarnizione in ghiaccia reale:
300 g zucchero a velo
60 g di albumi
Un cucchiaino succo di limone
Una bustina di vanillina
Acqua a temperatura ambiente q.b.

Preparazione del centrotavola albero di Natale

Per realizzare questo favoloso centrotavola prendete un foglio di carta da forno, disegnate una stella del diametro di circa 26 centimetri aiutandovi con il righello. Se avete bambini potete farvi aiutare e divertirvi insieme! Procedete realizzando altre 7 stelle, diminuendo ogni volta il diametro di circa due centimetri. Tagliatele e mettetele da parte.
Fatto ciò è giunto il momento di realizzare la vostra pasta frolla. Versate il burro freddo a tocchetti, la farina ed il lievito in un mixer ed azionate fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite poi lo zucchero e le uova, infine il sale e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto uniforme. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per circa un’ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendete il panetto e posizionate il primo foglio con la stella più grande su una spianatoia liscia. Stendetelo su un foglio di carta da forno con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro, poi appoggiate in superficie lo stencil più grande e ritagliate con un coltello a lama liscia la prima stella. Posizionatela su una leccarda e cuocete a 180 gradi per circa 15 minuti: quando sarà dorata estraetela e fatela raffreddare completamente. Intanto con lo stesso procedimento realizzate le altre stelle e procedete alla cottura, monitorandola in modo che non si bruci. Le diverse dimensioni infatti possono richiedere tempi diversi. Terminata la cottura delle stelle di frolla, mentre si raffreddano completamente realizzate la ghiaccia reale.

Preparazione della ghiaccia reale per attaccare l’albero

Iniziate versando lo zucchero a velo e la vanillina in un recipiente: mescolate con una forchetta. Fatto ciò aggiungete l’albume ed iniziate a montare con le fruste. Appena inizierà a prendere consistenza, aggiungete il succo di limone e proseguite fino ad ottenere un composto compatto e liscio. Se volete conferire maggiore morbidezza oppure eliminare qualche piccolo grumo aggiungete un cucchiaio di acqua a temperatura ambiente. Riempite la sac a poche e procedete con le vostre decorazioni, poi lasciate asciugare a temperatura ambiente.

E’ giunto il momento di assemblare l’albero di Natale. Prendete un vassoio da portata capiente e distribuite al centro un po’ di ghiaccia. Posizionate la stella più grande e procedete sovrapponendo una quantità di ghiaccia al centro e progressivamente le altre stelle dalla più grande fino alla più piccola. Ovviamente le punte delle stelle andranno sfalsate per ricreare l’effetto della chioma dell’albero. Lasciate asciugare a temperatura ambiente e posizionate al centro della vostra tavola delle feste. Ben sigillata in carta alimentare può essere un bellissimo e goloso regalo per i vostri cari!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

SSUCv3H4sIAAAAAAAEAH1RQW6DMBC8V+ofkM8gQcEQeq6q3vqAKIe1vSEuBFe2SRVF/L02hsaVqt48M7uz69nb40OSEAZGcvKc3DxyWA7DZKwGK9Xo6DxdeRTSKi1h8KTn5kUhxoKdDBpvsVIcLHauNpBr/zZnH3CyCYvoOpxEXpUSCYwiedFy7EkaVZiJbRVko+f0H683NUgBV/OXyzv7QG7N3Sg8DttfocORX+/L+87TZC1qYxXv41846deE8sf0EB5zlJXGASFktQ/DSP/lXM9xehcpUEUYJiFVFORFcRh8Qxk5f2rJ5dhFbcqeUMdHcVdV54gYlV02Wfcnwl3Nw6Isnuoip3VetUXe0B1dC6Twckkhp8djk0Hb0KxiWGdtBW3GdzkyhkdWIncZzN/qmtFeXgIAAA==
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

23 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

52 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago