Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso, dentro pure filante, e fuori beh croccante ovviamente, li conquisto di sicuro!
C’è un secondo piatto che mette d’accordo tutti, grandi e piccoli, e che appena esce dal forno fa venire l’acquolina solo a guardarlo. Morbido dentro, profumato e con una crosticina dorata fuori, perfetto per quando vuoi portare in tavola qualcosa di davvero speciale, senza complicarti la vita. Una ricetta decisamente diversa dal solito ma che conquista fin dal primo assaggio.

La base è fatta con carne di tacchino ma non solo, si perché si aggiunge la ricotta, per un impasto leggero ma saporito. All’interno, dadini di prosciutto cotto e scamorza rendono tutto ancora più goloso e filante. E per finire in bellezza? Una copertura di pancetta sottile che diventa croccantissima in forno, regalando quel contrasto irresistibile che fa la differenza. Fidati, che ogni fetta è un trionfo di sapore, perfetta anche da servire il giorno dopo perché basta scaldarla qualche minuto ed è ancora più buona!
Polpettone di tacchino e ricotta: una ricetta diversa e speciale da provare subito!
Insomma, se vuoi stupire i tuoi ospiti o semplicemente la tua famiglia senza stressarti, questo polpettone è la scelta giusta. Preparalo anche in anticipo e cuocilo all’ultimo, così già solo sentendone il profumo in casa, conquisterai tutti. Allaccia quindi il grembiule e goditi questo piatto speciale, vedrai che successo, lo preparerai spesso una volta provato. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per il polpettone di tacchino e ricotta
Per 4 persone
600 g macinato di tacchino
500 g di ricotta
100 g di parmigiano grattugiato
3 uova
1 cipolla tritata
1 carota tritata
120 g di pangrattato
1 ciuffo di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
Sale q.b.
Pepe q.b.
200 g di prosciutto cotto a tocchetti
250 g di scamorza o provola a tocchetti
200 g di pancetta tagliata a fette sottili per la copertura
40 g di burro morbido per spennellare
Come si prepara il Polpettone di tacchino e ricotta
In una ciotola grande unisci il macinato di tacchino, la ricotta ben scolata, il parmigiano, le uova, la cipolla e la carota tritate finemente. Aggiungi il prezzemolo e il rosmarino tritati, sale, pepe e mescola bene insieme al pangrattato aggiunto poco alla volta fino ad ottenere un composto compatto ma morbido.
Incorpora all’impasto il prosciutto cotto e la scamorza tagliati a cubetti, mescolando delicatamente per distribuirli uniformemente. Ora su un foglio di carta forno, distendi le fette di pancetta e sopra, lavorandolo con le mani, versaci l’impasto formando il polpettone. Ricoprilo con le restanti fette di pancetta, avvolgendolo bene e spennella la superficie con il burro morbido.
Leggi anche: Con le bietole avanzate ho deciso di fare il polpettone, non immaginavo che fosse così buono, una ricetta strong
Metti il polpettone su una teglia da forno e cuocilo in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per circa 1 ora, fino a doratura. Lascialo riposare qualche minuto prima di tagliarlo, così sarà ancora più compatto e saporito, vedrai che successo quando lo proveranno tutti. Buon appetito!