Non la solita pasta al salata, ma una pasta fredda che si arricchisce di sapori della montagna e del mare, ecco la pasta all’insalata con verdure e crostacei.
È ancora tempo di procedere alla preparazione di piatti freddi perché le temperature decisamente elevate in questo mese di agosto non stentano a scendere. Certo, è previsto per i prossimi giorni un fenomeno temporalesco che dovrebbe andare a rinfrescare, ma certamente non dovremo chiuderci in casa in cucina a preparare bordini caldi.
In questo caso, per questa ricetta, prepareremo la pasta all’insalata Mare e monti ovvero mettendo insieme alle verdure i tanto amati gamberi. Procedimento davvero semplicissimo perciò niente paura, il livello di difficoltà è basso e questa ricetta prevede un costo medio. Il tempo che andremo ad impiegare non è moltissimo anche perché i gamberi si cucineranno davvero in pochissimo tempo.
Abbiamo scelto come verdure funghi e zucchine che andremo ad unire ai gamberi chiaramente con i dovuti i condimenti. La pasta? A seconda dei vostri gusti basta che sia pasta corta.
Andiamo a seguire il procedimento passo per passo lavando chiaramente le verdure accuratamente e riducendo le zucchine in pezzettini oppure anche tagliate finemente. Facciamo lo stesso con i funghi facendo attenzione ad eliminare il terriccio presente. Prendiamo l’ampia padella dove all’interno andremo a riscaldare aglio e olio e aggiungeremo le zucchine, funghi, spolverando con un po’ di sale.
leggi anche:Insalata di pasta fredda del pastore, leggera e pronta in un attimo
Faremo rosolare le verdure per qualche minuto in modo che però restino croccanti e poi via da parte a raffreddare. Utilizziamo la stessa padella per aggiungere un altro po’ di olio, lo spicchio di aglio e far cuocere i gamberi insieme al vino bianco e facendo sfumare chiaramente l’alcol. Se necessario saliamo i gamberi, ma fare attenzione a non rendere troppo salato il piatto. Mettiamo da parte per far raffreddare. Procediamo alla cottura della pasta e quando sarà cotta, scoliamola ma attenzione a scolarla al dente. Mettiamo all’interno di una ciotola e uniamo i gamberi e le verdure cotte insieme ai pomodorini. Un po’ di olio e mescolare il tutto. Come potete vedere è stato davvero semplice prepararla, se gradiamo spolveriamo con un po’ di pepe altrimenti lasciamo stare.
leggi anche:Insalata di pasta fredda con pomodorini e formaggio | leggera e subito pronta | ideale se sei a dieta
leggi anche:Insalata di pasta fredda con pomodorini e formaggio | leggera e subito pronta | ideale se sei a dieta
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…