Non le classiche castagnole, a carnevale dobbiamo dare spazio alla fantasia. Metto la crema di pistacchio direttamente nell’impasto. Ancora più morbide e golose.
le castagnole sono un dolce tipico del carnevale, piccoli bocconcini fritti e soffici che conquistano al primo morso.in questa versione al pistacchio diventano ancora più golose, con un impasto profumato e la consistenza che si scioglie in bocca. Il segreto di questa ricetta sta nell’aggiunta della crema di pistacchio direttamente nell’impasto.
Rispetto alla versione classica, queste castagnole hanno un sapore più raffinato e un colore leggermente dorato con sfumature verdi.la crema di pistacchio unita all’impasto, le rende naturalmente più umide mentre una leggera spolverata di zucchero a velo finale lei completa con un tocco di dolcezza in più.
Ideali per le feste, ma anche per un momento di dolce dolcezza speciale, queste castagnole sono una variante originale che sorprenderà tutti. Prepararle semplicissimo e bastano pochi ingredienti e il profumo del pistacchio e riempirà la cucina.
Ingredienti
In una ciotola, sbatte le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la crema di pistacchio e il burro fuso, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Incorpora la farina setacciata con il lievito, versando il latte poco alla volta per ottenere un impasto morbido ma lavorabile. Aggiungi la scorza di limone per un tocco di freschezza e lavora è composto fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
scalda l’olio in una padella profonda e nel frattempo, forma delle piccole palline con l’impasto, cercando di farle tutte della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme.quando l’olio è caldo (circa 170°), friggi le castagnole poche per volta girandole spesso finché diventano dorate e gonfie. Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Lascio intiepidire le castagnole, poi spolvera con zucchero a velo oppure passale nella granella di pistacchio per un effetto ancora più goloso. Soffici, profumate e irresistibili, queste castagnole al pistacchio conquisteranno al primo assaggio.
leggi anche:Perché le chiacchiere di Carnevale sono chiamate anche bugie?
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…