Lo sai che non è necessario smontare le tende per pulirle? Con il mio trucchetto le pulirai in un pochissimi minuti, sembrano appena acquistate.

Se anche tu hai le tende da sole e non sai come pulirle? Ecco alcuni piccoli consigli da non perdere.

Come pulire le tende da sole RicettaSprint
Come pulire le tende da sole RicettaSprint

Le tende sono davvero funzionali riducono l’esposizione diretta ai raggi UV, garantiscono una certa privacy, creano zone d’ombra così se vogliamo stare fuori per la colazione o pranzi durante le ore più calde possiamo farlo senza problemi. Quindi vediamo come pulirle.

Come pulire le tende da sole

Non c’è cosa più semplice che pulire le tende da sole senza smontarle, basta poco, ovviamente si deve procedere in un certo modo e usando diversi prodotti. Con l’arrivo delle bella stagione non possiamo che metterci all’opera e dedicarci alla pulizia delle tende da sole.

Panno in microfibra per pulire la tenda da sole Ricetta Sprint
Panno in microfibra per pulire la tenda da sole Ricetta Sprint

Se la tenda è in tessuto come la maggior parte delle tende purtroppo si accumula sporco e polvere, quindi dobbiamo preparare una soluzione con acqua tiepida e detergente neutro, mescoliamo e poi immergiamo un panno in microfibra, in alternativa possiamo usare un spugna.

Prima di lavare tutta la tenda, si consiglia di aspirare la polvere o residui secchi accumulati nel tempo, si può procedere con l’uso di una spazzola dalle setole morbide (deve avere un manico lungo) oppure si può utilizzare un aspiratore dotato di bocchetta adeguata, io uso quello per pulire materassi e divani.

Leggi anche: Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Poi si può procedere alla pulizia con acqua e sapone neutro o delicato, ma si consiglia di procedere con una prova su una piccola porzione di tessuto facciamo asciugare bene, quindi attendere, aspettare che asciughi e notare la reazione, non devono rimanere macchie.

Se non rimangono macchie puliamo tutta la tenda, basta immergere un panno morbido nella soluzione e strizziamo bene e laviamo la tenda partendo dall’alto verso il basso.

Leggi anche: Lo sai che puoi organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress? Scopri il mio segreto

Leggi anche: Lo sai che da questo elettrodomestico riesci a recuperare acqua e riuscirai a dimezzare i costi in bolletta?

Nel caso in cui fossero presenti della macchie preparare una pasta di bicarbonato di sodio e acqua, applichiamo sulla zona interessata a lasciamo agire per 15-20 minuti, poi si procede al risciacquo. Sciacquare bene e far asciugare prima di chiudere la tenda. Se si chiude la tenda prima che si asciughi si può formare la muffa.

Come prendersi cura della tenda

Per prendersi cura della tenda si consiglia di aprila ogni tanto in tanto, spolverarla spesso così e verificare se sono presenti insetti o foglie appiccicate su. Inoltre quando piove si dovessero bagnare lasciamo asciugare bene prima di avvolgerle.

Secchio con acqua e detersivo delicato o neutro RicettaSprint
Secchio con acqua e detersivo delicato o neutro RicettaSprint