Non le ho fritte ma fatte al gratin come fanno gli chef, ho fatto un figurone e sono rimasti tutti felici

teglia di patate al gratin
teglia di patate al gratin ricettasprint.it

Quando non sai cosa preparare per cena, esattamente per contorno, non ti perdere d’animo ma pensa subito alle soluzione, basta che vai nel mio sito e trovi tutte le soluzioni del caso, ma a parte questo elogio che mi sono fatta, ti dico come si preparano queste patate favolose

Sono cremose e croccanti nello stesso tempo, ti saziano e sono risolutive, difficile trovare qualcuno a cui non piacciano e sposano bene con ogni tipo di secondo piatto, dalla carne al pesce, alle uova e ci metto dentro pure il formaggio, non so anche della semplice mozzarella fresca e risolvi la cena in poche mosse

Ma il bello e la parte più interessante secondo me, è l’aspetto economico con circa cinque euro sazi tutti, ti sbucci una bella quantità di patate e non sbagli mai!

Patate al gratin pronte in poche mosse

DOSE PER 6 PERSONE

TEMPO DI PREPARAZIONE 1 ORA

TEMPO DI COTTURA 30 MINUTI A FORNO VENTILATO

Ingredienti

  • 1 kg e mezzo di patate a pasta gialla
  • besciamella pronta
  • parmigiano q.b.
  • burro q.b
  • sale

Come di prepara un contorno di patate dove non siano ne fritte ne al forno

  1. Lava per bene tutte le patate, pelale, affettale a rondelle con una mandolina e mettile tutte in ammollo per 15 minuti in acqua fredda
  2. togli le patate dall’acqua e disponile su un panno pulito tamponale e asciugale per bene non lasciando residui di acqua
  3. fodera la leccarda del forno con la carta da forno, fai tutto un strato di patate appena sovrapposte tra loro, salale, cospargile di besciamella e spolverale accuratamente con il parmigiano
  4. arricchisci tutto con qualche ricciolo di burro e se vuoi del pepe e inforna a forno già caldo a 200 C nella griglia centrale
  5. lascia cuocere per 30 minuti circa, sforna e servi ancora calde le patate al gratin croccantine e cremoso nello stesso tempo.