Gnocchi in padella pomodorini e basilico: la ricetta lampo sempre perfetta, cremosa e saporita: cuocio tutto in padella e non li bollo nemmeno, pazzesca!

Quando hai voglia di qualcosa di buono ma senza perdere troppo tempo, questi gnocchi in padella con pomodorini e basilico sono la svolta. Si preparano in una manciata di minuti, sono cremosi, profumati e pieni di gusto ma la vera sorpresa sai qual è? Non serve nemmeno far bollire l’acqua, perché cuociono direttamente in padella, assorbendo tutto il sapore del condimento.

Gnocchi in padella pomodorini e basilico
Gnocchi in padella pomodorini e basilico

La ricetta è semplicissima ma esplosiva, tutto ciò che serve infatti, sono pomodorini succosi, aglio profumato, basilico fresco e un po’ di olio per insaporire tutto. Gli gnocchi, cotti direttamente nel sugo fidati, che diventano morbidi e saporiti, con una consistenza irresistibile e un sughetto che li avvolge perfettamente.

Gnocchi in padella pomodorini e basilico: il piatto velocissimo che conquista tutti!

Insomma, zero sprechi, zero pentole da lavare in più ma un risultato così perfetto che fa correre tutti a tavola. Ti garantisco che non c’è niente di meglio per un pranzo veloce ma ricco o per una cena improvvisata che mette tutti d’accordo. Allaccia quindi subito il grembiule e segui il mio consiglio, provali anche con l’aggiunta di qualche tocchetto di mozzarella, vedrai che li adoreranno ancora di più, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli Gnocchi in padella pomodorini e basilico

Per 4 persone

400 g di gnocchi
700 g di pomodorini
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
2 spicchi di aglio
1 ciuffo grande di basilico

Come si prepara gli Gnocchi in padella pomodorini e basilico

Inizia col versare in una padella ampia, un generoso giro di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi di aglio leggermente schiacciati. Falli dorare a fiamma bassa per qualche minuto e tanto lava bene i pomodorini, tagliali a metà e versali in padella, aggiustandoli di sale e lascia cuocere per circa 6-7 minuti, mescolando ogni tanto.

Leggi anche: Niente gnocchi al pesto questa sera, faccio questa crema e non fare la scarpetta è impossibile

Quando i pomodorini si saranno ammorbiditi, schiacciali delicatamente, in modo da creare una salsina perfetta. Ora il tocco speciale, cala direttamente gli gnocchi direttamente in padella e aggiungi mezzo bicchiere di acqua. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma media per circa 4-5 minuti, mescolando delicatamente a metà cottura.

Leggi anche: Li chiamano gnocchi finti, ma sono così buoni che ti sembrano veri, niente patate, solo ricotta e un pizzico di magia.

Quando gli gnocchi saranno morbidi e il sughetto ben ristretto, aggiungi le foglie di basilico spezzettate con le mani. Spegni il fuoco, mescola delicatamente e se ti piace, aggiungi un po’ di olio a crudo per esaltarne il profumo. Servili subito, belli caldi e profumati quindi e goditi il risultato super cremoso e saporito, sono sicura che li preparerai spesso. Buon appetito!