Non li friggo più, ma si sciolgono in bocca i miei involtini di melanzane scamorza e speck pochissime calorie. Una cena semplice, veloce e dietetica.
Gli involtini di melanzane ripieni come più ci aggrada (solitamente si mette il prosciutto e la mozzarella oppure la scamorza o la provola) sono una cena molto sfiziosa e soprattutto pratica perché possiamo prepararla anche in anticipo e poi riscaldarla un pochino prima di servirla. Di solito l’involtino fatto con le melanzane viene fritto e quindi aumenta sicuramente notevolmente il carico di calorie grassi presenti nella ricetta.
Io ho deciso di non friggerli più, pertanto le nostre fettine di melanzane, saranno tagliate ben sottili, ma non troppo, e saranno cotte sulla piastra.vi faccio vedere il procedimento che ho adottato, molto semplice anche stando a quella che è la lista degli ingredienti, genuini e facile da reperire.
il ripieno è davvero super perché il gusto che regala lo speck, non lo regala sicuramente nemmeno il prosciutto cotto. È un po’ diverso e sicuramente più saporito, ma con la melanzana lo speck veramente la fa da padrone.
500 ml passata al pomodoro
tre melanzane grandi
aglio
olio d’oliva
sale
100 g speck
120 g scamorza
formaggio grattugiato
Tanto per iniziare dobbiamo prendere le melanzane, lavarle, spuntarle sulle due estremità e tagliarle fette che, ripeto, non devono essere né troppo doppie né troppo fini. Prendiamo le fette di melanzane e adagiamole su una griglia ben calda e procediamo con la cottura su ambo i lati. La melanzana sarà cotta quando vedremo le strisce della griglia bene evidenti. Prepariamo il sugo di pomodoro mettendo in una casseruola un filo d’olio aglio e facciamo rosolare e quando questo sarà ben rosolato aggiungiamo la nostra passata di pomodoro. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 10 minuti ed intanto tagliamo a fettine della scamorza e sfilettiamo lo speck.
Una volta pronto il sugo prepariamo i nostri involtini prendendo la fetta di melanzana grigliata adagiando sopra una fetta speck e la scamorza e arrotoliamola su se stessa fermandola con uno stuzzicadenti. Procediamo per tutte le fettine di melanzane e adagiamole su una teglia da forno che avremo bagnato con del sugo sul fondo. Spolveriamo con il formaggio grattugiato ed inforniamo a 180° per circa 20 minuti. Sforniamo e serviamo sia calde che a temperatura ambiente.
leggi anche:Involtini di pollo light: ti faccio scoprire una ricetta deliziosa da aggiugere alla tua dieta!
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…