Non+lo+faccio+solo+all%26%238217%3Binsalata+il+cavolfiore+a+Natale%2C+mi+piace+prendere+per+la+gola+tutti%2C+sparir%C3%A0+dal+piatto+in+pochi+minuti
ricettasprint
/non-lo-faccio-solo-allinsalata-il-cavolfiore-a-natale-mi-piace-prendere-per-la-gola-tutti-sparira-dal-piatto-in-pochi-minuti/amp/
Finger Food

Non lo faccio solo all’insalata il cavolfiore a Natale, mi piace prendere per la gola tutti, sparirà dal piatto in pochi minuti

Ormai a Natale oltre al cavolfiore all’insalata lo faccio anche in pastella, mi piace prendere per la gola tutti, ogni volta è un successone, sparisce in pochi minuti.

Se vuoi stupire gli ospiti non puoi che preparare così il cavolfiore, in pastella è irresistibile, non avanzerà nulla nel piatto. Consiglio di mangiare subito il cavolfiore, ha tutt’altro sapore!

Cavolfiore in pastella Ricettasprint

Il segreto per la buona riuscita del piatto sta nel cuocere prima il cavolfiore e poi lo saltiamo in padella e l’aggiungiamo alla pastella. Nulla di più complesso, segui la mia ricetta e non resterai delusa.

Cavolfiore in pastella prepararlo a Natale lascerai tutti di stucco

Se vuoi servire un antipasto sfizioso e super croccante mi raccomando friggi il cavolfiore in olio bollente e poche frittelle alla volta così l’olio non si raffredderà. Segui la ricetta passo passo e non resterai delusa.

Ingredienti per 4 persone

1 cavolfiore da 800 g
1 uovo grande

200 g di farina
2 spicchi di aglio
olio extra vergine di oliva q.b.
150 ml di acqua frizzante
un po’ di prezzemolo fresco
un pizzico di sale
olio di semi di arachide q.b.

Procedimento del cavolfiore in pastella

Per poter preparare il cavolfiore in pastella, iniziamo ad eliminare le foglie esterne dal cavolfiore, poi dividiamo in cimette e laviamo sotto acqua corrente e trasferiamo in una pentola con acqua che bolle.

Cavolfiore in pastella Ricettasprint

Lasciamo cuocere per 8 minuti circa o il tempo che si ammorbidisce un po’ il cavolfiore, scoliamolo e teniamo da parte e lasciamo raffreddare, poi saltiamo in padella, aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva, aglio intero, il prezzemolo sminuzzato e un pizzico di sale. Spegniamo dopo qualche minuto.

Passiamo alla preparazione della pastella, quindi mettiamo in una ciotola ampia la farina, l’acqua fredda, il sale, sbattiamo energicamente così da evitare la formazione di grumi.

Leggi anche: Se vuoi preparare il ragù per Natale in poco tempo e senza spendere troppi soldi la ricetta di nonna Pina è perfetta

Leggi anche: Panzerotti a Natale come antipasto ti piace l’idea? Nonna Carmela suggerisce la ricetta furba e veloce, nessuno noterà la differenza

Versiamo abbondante olio di semi nella padella antiaderente, riscaldiamo per bene, l’olio dovrà raggiungere i 175°C circa, se non si ha a disposizione il termometro da cucina, procediamo con uno di questi trucchi.

Leggi anche: 8 Ricette di antipasti senza cottura per la vigilia di Natale, lascerai tutti senza parole

Possiamo immergere le cimette di cavolfiore nella pastella, mi raccomando la pastella deve coprire completamente il cavolfiore e poi le immergiamo nell’olio caldo, friggiamo poco cavolfiore alla volta, non appena si saranno dorate le frittelle le togliamo con una schiumarola, poi adagiamo su un piatto da portata con della carta assorbente da cucina.

In questo modo si assorbirà l’olio in eccesso, saliamo e serviamo il cavolfiore in pastella.

Buon Appetito!

Cavolfiore in pastella Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago