Non+mangerai+mai+pi%C3%B9+le+lenticchie+se+non+cos%C3%AC%3A+con+questo+ingrediente+in+aggiunta+sono+da+urlo
ricettasprint
/non-mangerai-mai-piu-le-lenticchie-se-non-cosi-con-questo-ingrediente-in-aggiunta-sono-da-urlo/amp/
Primo piatto

Non mangerai mai più le lenticchie se non così: con questo ingrediente in aggiunta sono da urlo

Le lenticchie sono tra i legumi più salutari e gustosi, ma aggiungendo questo ingrediente avrai un risultato da urlo e ti assicuro che non le mangerai più se non così!

Quando fa freddo è sempre piacevole gustare un piatto caldo che sia confortante e saporito al tempo stesso e che vada bene per tutta la famiglia.

Non mangerai mai più le lenticchie se non con questo ingrediente 20220302 ricettasprint

Quello che ti sto proponendo è veramente buono e sfizioso, fatto con ingredienti semplici e contadini, ma con un risultato finale che certamente conquisterà tutti.

La bontà di questo piatto è strepitosa, devi assolutamente provarlo e ti conquisterà fin dal primo assaggio

Basta veramente poco per innamorarsi di questa piacevole delizia, perché è abbondante e ricca pur essendo composta da ingredienti essenzialmente economici ed alla portata di tutti. Combinando insieme ciò che hai probabilmente anche già in dispensa otterrai un piatto completo e salutare, con quel tocco di gusto rustico che lo rende particolare ed appetitoso. Tutti ne resteranno conquistati, dal più grande al più piccolo ed avrai una soluzione sempre a portata di mano per proporre i legumi in modo un po’ diverso dal solito, rendendoli appetitosi anche ai più piccoli a volte un po’ restii a mangiarli con piacere. Scopri questa ricetta favolosa e non la lascerai più!

Ingredienti

300 grammi di lenticchie secche
300 gr di salsiccia

2 litri di brodo vegetale
Uno spicchio d’aglio
2 cipollotti
Una carota
Un gambo di sedano
3 pomodori pelati
Una patata grande
Prezzemolo q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.

Preparazione della zuppa di lenticchie alla poverella

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e pelando la carota, poi tritatela insieme al sedano, i cipollotti e l’aglio pelato. Prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine di oliva. Quando sarà ben caldo unite il trito di aromi e fate soffriggere a fuoco dolce. Pelate anche la patata e tagliatela a cubetti, sminuzzate grossolanamente i pomodori e mettete da parte.

Aggiungete nella casseruola la salsiccia tagliata a pezzi e rosolatela per un paio di minuti, poi unite anche le lenticchie, le patate ed i pomodori ed aggiungete metà del brodo vegetale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto del coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per un’ora circa. Controllate la cottura in modo da verificare se il brodo vegetale sia stato assorbito completamente, nel qual caso andrà aggiunto altro brodo in piccole quantità.

Trascorso il tempo necessario togliete il coperchio e proseguite la cottura per ancora un quarto d’ora circa in modo che il sugo si addensi. Regolate di sale, condite con un filo di olio extra vergine a crudo ed un po’ di prezzemolo fresco tritato e servite subito la vostra zuppa deliziosa e corposa!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

9 ore ago