Non+mettere+questo+nei+dolci%2C+il+mio+pasticcere+mi+ha+messo+in+allarme%2C+non+immaginavo+succedesse
ricettasprint
/non-mettere-questo-nei-dolci-il-mio-pasticcere-mi-ha-messo-in-allarme-non-immaginavo-succedesse/amp/
News

Non mettere questo nei dolci, il mio pasticcere mi ha messo in allarme, non immaginavo succedesse

Presta sempre molta attenzione al modo in cui prepari i tuoi dolci. Il mio pasticcere mi ha recentemente messo in guardia riguardo all’utilizzo di un ingrediente che non è sempre adatto alle nostre ricette.

Uno degli errori più comuni nella realizzazione dei dolci è credere di poter sostituire gli ingredienti con facilità o di introdurre all’interno dell’impasto qualcosa a nostro piacimento. In realtà, ogni ricetta, compresa quella dei dolci, segue uno schema specifico, in cui ogni ingrediente ha la sua collocazione e dove non si può improvvisare ampiamente.

Non mettere questo nei dolci, il mio pasticcere mi ha messo in allarme, non immaginavo succedesse – RicettaSprint

Pertanto, dobbiamo prestare molta attenzione a come sostituiamo gli ingredienti, cercando di rimanere fedeli alla ricetta originale. Ma il discorso non finisce qui.

Non mettere questo nei dolci: si tratta davvero di un gravissimo errore

Quando parliamo di sostituzione degli ingredienti nei dolci, la prima cosa da fare è prestare attenzione a una tabella che possa orientarci sulle quantità e sulle tipologie di ingredienti da sostituire. Reperire queste tabelle non è difficile; sui social ne trovi parecchie, e alcune le puoi trovare proprio qui su RicettaSprint.

Non mettere questo nei dolci, il mio pasticcere mi ha messo in allarme, non immaginavo succedesse – RicettaSprint

Di recente, il mio pasticcere di fiducia, al quale avevo chiesto un consiglio, mi ha messo in guardia dall’utilizzare l’olio d’oliva nei nostri impasti. Anche se l’olio d’oliva può conferire morbidezza e sapore ai dolci, bisogna fare molta attenzione a come lo usiamo.

Evita di utilizzare questo ingrediente nei dolci

Non ci sono reali controindicazioni riguardo all’uso dell’olio d’oliva nei dolci; anzi, i benefici possono essere numerosi. Tuttavia, dobbiamo prestare attenzione, poiché l’olio d’oliva è un alimento ricco di proprietà benefiche e considerato un vero e proprio farmaco alimentare. Al suo interno troviamo antiossidanti e varie proprietà nutrizionali che fungono da balsamo per il corpo e ci aiutano a prevenire una lunga gamma di malattie.

Evitare l’utilizzo dell’olio d’oliva nei dolci dipende da diversi fattori. In primo luogo, si tratta di un alimento che sul mercato ha un certo costo, quindi la preparazione del nostro dolce potrebbe risultare più costosa di quanto si possa immaginare.

Non mettere questo nei dolci, il mio pasticcere mi ha messo in allarme, non immaginavo succedesse – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Mi avanzava un po’ di zucca e in frigo avevo del formaggio da usare prima che andasse a male, così ho sistemato subito la cena!

Inoltre, l’olio d’oliva è uno di quegli alimenti che dovremmo consumare principalmente a crudo, per non rovinare le sue caratteristiche con le temperature della cottura. Pertanto, è consigliabile evitare di utilizzare l’olio d’oliva nei dolci, prediligendo magari l’olio di semi di mais o di girasole, che si prestano perfettamente alla realizzazione dei nostri dolci come ingredienti principali o come sostituti.

LEGGI ANCHE -> Quando ho tanta fame mangio un trancio di questo, mi sazio, non ingrasso, anzi ti dirò di più mi rimette in sesto

LEGGI ANCHE -> Addio puzza di umido negli armadi e nei cassetti, metto questo all’interno e il profumo si mantiene sui vestiti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

3 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

6 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

7 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

9 ore ago