Non+metterlo+in+frigo%2C+mangi+batteri+e+paghi+il+doppio+in+bolletta
ricettasprint
/non-metterlo-frigo-batteri-bolletta/amp/
News

Non metterlo in frigo, mangi batteri e paghi il doppio in bolletta

Come e perché potremmo finire con il correre il rischio di batteri in frigo ed anche di esborsi notevoli sul consumo di corrente.

Il pericolo di batteri in frigo è sempre in agguato. La cosa può avvenire con accresciute possibilità di rischio qualora non dovessimo rispettare quelle che sono delle norme basilari su come si conserva il cibo.

Una donna guarda perplessa nel frigo (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Mettere alimenti nei ripiani di quello che è l’elettrodomestico più utilizzato in assoluto – assieme al freezer  – non può essere fatto alla leggera. Quel che avanza o che abbiamo intenzione di tenere al freddo per rallentarne i processi di deperimento e per recuperarlo in un secondo momento va tenuto ben protetto.

In questo modo riusciremo ad evitare diverse problematiche, come ad esempio la possibile proliferazione di batteri in frigo e non solo. Anche il buono stato di mantenimento dei cibi è direttamente coinvolto in tutto ciò.

Tenere ciò che è commestibile ben rivestito dalla pellicola trasparente o ben chiuso in dei contenitori dotati di coperchio a chiusura ermetica fa si che il sapore, la consistenza e le proprietà nutrizionali restino sostanzialmente intatti.

Ed anche gli odori vengono arginati, impedendo che si propaghino ad altri cibi vicini. Ma il discorso più importante riguarda l’impedire il sorgere di colonie di batteri in frigo. E c’è anche un altro aspetto connesso ad un errore che viene compiuto a volte.

Batteri in frigo, come e perché puoi correre questo pericolo

Si tratta del mettere del cibo ancora caldo in frigo. Anche questa cosa può contribuire al diffondersi di batteri in frigo. Con tutte le conseguenze negative del caso, come ad esempio delle intossicazioni alimentari.

Del cibo riposto nel frigo (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Mai e poi mai introdurre un alimento caldo in frigo. Bisogna prima farlo raffreddare tenendolo esposto a temperatura ambiente e poi rivestirlo come si deve o riporlo in dei contenitori adeguati, che vanno dai sacchetti per alimenti alla pellicola trasparente od a contenitori o vasetti – meglio se in vetro – e che abbiano dei coperchi sottovuoto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Come scongelare il pane, i consigli per farlo in modo corretto e sicuro

Come se tutto ciò non bastasse, la presenza di cibo ancora caldo all’interno del frigorifero comporta anche un grave effetto collaterale. Si tratta del crescere dei consumi in fatto di erogazione di corrente elettrica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta senza cibi bianchi, cosa cucinare per dimagrire

Infatti il motore del frigorifero è sottoposto ad uno sforzo maggiore, perché deve contrastare il caldo generato da quell’alimento. Questo vuol dire quindi andare incontro anche a cifre maggiori da spendere per quanto riguarda la bolletta della luce.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Colazione sana senza zuccheri, gli esempi da seguire per stare bene

Se si fa questa cosa tutti i giorni si finisce con il creare un potenziale danno non da poco. E per finire non bisogna dimenticare anche come il frigorifero stesso rischia di guastarsi molto più facilmente. Ricordate perciò di fare sempre raffreddare qualsiasi tipo di alimento prima di metterlo nel frigo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

8 minuti ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

2 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

3 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

5 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

8 ore ago