Non+osare+comprare+gli+gnocchi%2C+per+farli+alla+sorrentina+devi+prepararli+tu%2C+la+ricetta+originale+si+fa+tutta+in+casa%21
ricettasprint
/non-osare-comprare-gli-gnocchi-per-farli-alla-sorrentina-devi-prepararli-tu-la-ricetta-originale-si-fa-tutta-in-casa/amp/
Primo piatto

Non osare comprare gli gnocchi, per farli alla sorrentina devi prepararli tu, la ricetta originale si fa tutta in casa!

Gnocchi alla sorrentina: non osare comprarli già pronti, la ricetta originale si fa con le regole della nonna e tutta in casa, il risultato è da leccarsi i baffi!

Ci sono piatti che non si possono improvvisare e che richiedono impegno, mani in pasta e quella pazienza che alla fine viene sempre premiata. Quando li porti in tavola infatti, hanno tutto un altro profumo e un’altra consistenza, la perfezione che solo i piatti di una volta avevano. E poi vuoi mettere la soddisfazione di poter dire “Ho fatto tutto io”? I complimenti in quel momento arrivano a raffica e nessuno può dire il contrario.

Gnocchi alla sorrentina

Ebbene si, oggi parliamo dei mitici gnocchi alla sorrentina, soffici gnocchi ottenuti mescolando patate e pochi ingredienti. E no non basta comprarli già fatti, questi si fanno rigorosamente in casa, con le regole della nonna che è una garanzia di successo. Ovviamente non deve mancare la generosa dose di salsa di pomodoro, mozzarella filante e profumo di basilico fresco per completare il piatto. Beh, nell’insieme è una ricetta semplice e quindi vale davvero la pena provarla, perché non c’è paragone tra il sapore autentico di un piatto fatto da zero e quello di uno comprato già pronto.

Gnocchi alla sorrentina: la ricetta originale per prepararli perfetti!

Allora forza, non farti spaventare, con qualche piccolo suggerimento che forse non conosci, otterrai un risultato da applausi. E ovviamente c’è un passaggio finale che rende il tutto ancora più spettacolare e una gradinatura che conquista solo a guardarli. Allaccia quindi il grembiule e in pochi minuti il risultato sarà perfetto. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti per il sugo, 10 in forno preriscaldato statico a 220 gradi

Ingredienti per gli gnocchi alla sorrentina

Per 4 persone

Gnocchi

1 kg di patate rosse
300 g di farina
1 uovo
Sale q.b.
Farina di semola q.b. per il ripiano

Per il condimento

1 l di passata di pomodoro

Olio extravergine d’oliva q.b.
2 spicchi di aglio
1 ciuffo di basilico fresco
Sale q.b.
120 g di parmigiano grattugiato
300 g di mozzarella

Come si preparano gli gnocchi alla sorrentina

Inizia dagli gnocchi quindi fai cuocere le patate e lessale con la buccia in acqua salata. Quando sono morbide, scolale, pelale e schiacciale ancora calde su un piano infarinato. Prepara l’impasto poi mescolando le uova con l’uovo, un pizzico di sale e la farina poco alla volta, lavorando velocemente il tutto finché diventa morbido ma compatto.

Leggi anche: Gnocchi alla romana per pasqua, questi hanno un valore aggiunto sono croccanti, provali subito altro che pasta al forno

Forma gli gnocchi prendendo un po’ di impasto per volta, forma dei filoncini e tagliali a pezzetti. Se vuoi, passali leggermente sui rebbi di una forchetta per dargli la classica rigatura. Prepara successivamente il sugo, versando in una padella un po’ di olio e soffriggi l’aglio. Aggiungi poi la passata di pomodoro, sale e basilico, lasciando cuocere il tutto a fuoco dolce per circa 40 minuti.

Leggi anche: Gnocchi con 2 ingredienti, così ti salvo il pranzo in men che non si dica

Trascorso il tempo indicato, porta a bollore abbondante acqua salata e tuffaci dentro gli gnocchi pochi per volta. Quando salgono a galla, scolali con una schiumarola e condiscili con parte del sughetto. In una pirofila versa un po’ di sugo, aggiungi uno strato di gnocchi, dadini di mozzarella e parmigiano. Continua così a strati e passa tutto in forno preriscaldato statico a 220 gradi per circa 10 minuti, finché la mozzarella sarà filante e la superficie leggermente dorata. Insomma fidati che il successo è garantito dalla nonna. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

4 minuti ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

2 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

3 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

5 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

12 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

14 ore ago