Non+pensavo+piacessero+a+tutti%2C+le+preparo+almeno+2+volte+a+settimana%2C+ho+svoltato+finalmente
ricettasprint
/non-pensavo-piacessero-a-tutti-le-preparo-almeno-2-volte-a-settimana-ho-svoltato-finalmente/amp/
Finger Food

Non pensavo piacessero a tutti, le preparo almeno 2 volte a settimana, ho svoltato finalmente

Ricetta veloce e sfiziosa per la tua cena settimanale o per la serata con gli amici: le crepes di zucchine sono perfette per tutti, super leggere se sei a dieta e molto gustose, le farcisci come vuoi così accontenti tutti i gusti!

Le crepes di zucchine sono un piatto leggero e gustoso, perfetto per una cenetta sfiziosa ma senza appesantire. Le zucchine, ricche di fibre e vitamine, sono l’ingrediente principale di questa ricetta, che si presta a essere farcita con una tantissimi ingredienti diversi. Il mix di farina, latte, uova e olio extravergine di oliva da alle crepes una consistenza delicata e soffice, mentre il sale e lo zucchero aggiungono il giusto equilibrio di sapori.

Non pensavo piacessero a tutti, le preparo almeno 2 volte a settimana, ho svoltato finalmente

Questa ricetta è speciale perché unisce la leggerezza delle zucchine alla versatilità delle crepes, permettendo di personalizzarle con il ripieno che preferisci. Puoi farcire le crepes di zucchine con formaggi come la ricotta o il formaggio spalmabile, aggiungere prosciutto cotto o crudo, verdure grigliate, salmone affumicato o persino frutta fresca per un tocco dolce. Lascia libera la tua creatività e scegli gli ingredienti che più ti piacciono per creare delle crepes uniche e irresistibili e fidati che saranno un successo.

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono un’ottima alternativa alle classiche crepes salate, ideali per chi cerca un piatto leggero ma ricco di gusto. Facili e veloci da preparare, sono perfette da servire come antipasto, piatto unico o cena leggera. Prova a sperimentare con diverse combinazioni di ingredienti e scopri la tua combinazione preferita per rendere le crepes di zucchine un piatto immancabile nelle tue ricette settimanali.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 5-10 minuti

Ingredienti delle crepes di zucchine

250 g di farina 00
400 g di zucchine
200 ml di latte
3 uova

30 ml di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero

Come si preparano le crepes salate

In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi le uova, il latte, il sale e lo zucchero. Mescola bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lava e taglia le zucchine a rondelle sottili, quindi saltale in padella con un filo d’olio extravergine di oliva fino a renderle morbide.

Leggi anche:

Aggiungi le zucchine all’impasto delle crepes e mescola bene. Scalda una padella antiaderente e unta leggermente con olio extravergine di oliva. Versa un mestolo di impasto nella padella e cuoci la crepe da entrambi i lati fino a doratura.

Leggi anche:

Ripeti l’operazione per tutte le crepes, farcendole con gli ingredienti che preferisci. Servi le crepes di zucchine calde e guarniscile con foglioline di menta fresca o pepe nero macinato al momento. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi e senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

6 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

36 minuti ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

1 ora ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

2 ore ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

3 ore ago