Ho preparato la lasagna con le melanzane a funghetto e salsiccia è stato un successo, hanno fatto doppietta e scarpetta, credimi non mi aspettavo tanto successo, ormai non faccio altre lasagne.
È stato un successone, la lasagna con melanzane a funghetto sono irresistibili, si possono preparare per un’occasione speciale per un pranzo in famiglia. Oggi ti suggerisco la mia ricetta provaci anche tu e vedrai che successo.
Io ho usato la lasagna fresca, così non devo cuocerla prima, la metto direttamente nella pirofila da forno e la farcisco. Un piatto ricco ed irresistibile. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Per poter preparare questo piatto ti basteranno semplici ingredienti, se vuoi puoi preparare in anticipo, poi prima di servire riscaldi. Indossa il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
250 g di sfoglie di lasagna fresca
3 melanzane
3 salsicce
Per poter preparare questa ricetta, iniziamo a cuocere il sugo, quindi mettiamo in una pentola l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, lasciamo rosolare, uniamo le salsicce e versiamo la passata di pomodoro, possiamo aggiungere poco sale e lasciamo cuocere per una mezz’ora giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A fine cottura tagliamo le salsicce.
Nel frattempo puliamo le melanzane, eliminiamo l’estremità con un coltello, poi tagliamo a fette spesse e poi ricaviamo dei dadini, della stessa dimensione e le lasciamo soffriggere in una padella con olio di semi di arachide, le togliamo man mano e le adagiamo su un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
Poi in una padellina mettiamo aglio intero e olio extra vergine di oliva, lasciamo soffriggere, uniamo i pomodorini tagliati e le melanzane e lasciamo insaporire per una decina di minuti. Tagliamo poi la mozzarella e compiamo la lasagna.
In una pirofila da forno mettiamo un po’ di sugo, adagiamo un primo strato di lasagna, le melanzane a funghetto, la mozzarella, il parmigiano reggiano grattugiato, un po’ di sugo con le salsicce e copriamo con un altro strato di lasagna, adagiamo le melanzane, la mozzarella, il parmigiano reggiano grattugiato, proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti.
Distribuiamo sull’ultimo strato il sugo, mozzarella e parmigiano reggiano grattugiato. Possiamo lasciar cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti circa. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…
Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…