Non+posso+mangiare+la+pasta+ho+risolto+con+le+vellutate%2C+ma+devi+provare+questa+%C3%A8+irresistibile
ricettasprint
/non-posso-mangiare-la-pasta-ho-risolto-con-le-vellutate-ma-devi-provare-questa-e-irresistibile/amp/
Primo piatto

Non posso mangiare la pasta ho risolto con le vellutate, ma devi provare questa è irresistibile

Per il pranzo ormai mangio solo vellutate e ogni volta preparo una ricetta diversa. Questa di oggi è una ricetta irresistibile la devi assolutamente provare!

In questo particolare periodo dell’anno sono un po’ più attenta all’alimentazione, cerco di evitare eccessi, la pasta l’adoro, ma non posso mangiarne tanta. In vista delle festività natalizie ho deciso di cambiare un po’ alimentazione.

Vellutata di spinaci e piselli Ricettasprint

Invece di mangiare la pasta opto per le vellutate, ogni volta la faccio diversa dall’altra, oggi ti voglio proporre una versione diversa dalle solite, invece della vellutata di spinaci e patate, ho provato a fare la vellutata di spinaci e piselli, senza patate e devo dire che è stato un successone. Ormai la preparo almeno una volta alla settimana. Segui la mia ricetta sprint e non resterai delusa.

Vellutata di piselli e spinaci, cremosa, gustosa e leggera

La vellutata di piselli e spinaci è una zuppa cremosa e liscia, un piatto nutriente e confortante, che si può arricchire con della panna, latte o burrata, se si vuole eccedere con le calorie. In questo periodo la preferisco calda, ma in estate la mangio fredda. Allaccia il grembiule e mi metto all’opera!

Ingredienti per 4 persone

250 g spinaci freschi

150 g piselli surgelati
1 cipolla
acqua q.b.
un po’ di prezzemolo fresco
sale fino q.b.

Procedimento della vellutata di spinaci e piselli

Per la preparazione di questa vellutata, puliamo gli spinaci, eliminiamo eventuali foglie macchiate e poi laviamo più volte sotto acqua corrente così da essere certa di eliminare ogni traccia di terreno.

Vellutata di spinaci e piselli Ricettasprint

Sbucciamo la cipolla e affettiamola, poi in una casseruola grande versiamo l’olio extravergine di oliva e aggiungiamo la cipolla, lasciamo rosolare, poi uniamo gli spinaci e aggiungiamo i piselli. Copriamo con acqua e saliamo, aggiungiamo il prezzemolo, mescoliamo bene.

Leggi anche: Finalmente ho trovato il modo di far mangiare la zucca a tutti, senza che rompono

Leggi anche: Prova la torta zucca e carote ripiena di marmellata poco calorica e super gustosa, tutti correranno a fare colazione e senza capricci

Facciamo sobbollire per circa 20 minuti, o fino a quando le verdure sono tenere, poi trasferiamo nel boccale e frulliamo con un frullatore ad immersione così da ottenere una crema liscia e omogenea. Assaggiamo e se è necessario aggiungiamo il sale.

Leggi anche: Preparo così la zuppa di ceci, una versione diversa, riesco a mettere sempre il buon umore a tavola!

Serviamo nei piatti e accompagniamo con dei crostini di pane.

Buon Appetito!

Vellutata di spinaci e piselli Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago