Non+preparare+il+solito+Danubio%2C+ecco+qui+come+farlo+al+top+col+Bimby
ricettasprint
/non-preparare-il-solito-danubio-ecco-qui-come-farlo-al-top-col-bimby/amp/
Finger Food

Non preparare il solito Danubio, ecco qui come farlo al top col Bimby

Non preparare il solito Danubio, ecco qui come farlo al top col Bimby senza sbagliare un colpo e vi assicuro che sarà un successo.

Il Danubio è uno dei rustici più amati e più gettonati dai bambini ma anche dagli adulti. Un finger food famoso non solo per la sua forma comoda da suddividere in porzioni, ma soprattutto per la consistenza morbida e delicata con la farcitura di prosciutto cotto.

Non il solito Danubio

Il procedimento per preparare il Danubio non è per nulla complesso, anzi, è abbastanza semplice, ma oggi vi do una bella dritta. Una ricetta con un segreto che renderà il vostro finger veramente morbido e perfetto.

Non preparare il solito Danubio

Quando vogliamo preparare una serie di finger rustici per una festa o semplicemente per sfizio non può mancare il Danubio. Eco un segreto per voi.

Ingredienti

  • 200 g Farina 0
  • 200 g Farina Manitoba
  • 10 g Olio extravergine d’oliva
  • 1 Uovo
  • 150 g prosciutto cotto a dadini
  • 100 g provola
  • 220 ml Latte
  • 20 g Lievito di birra
  • 5 g Zucchero
  • un pizzico di sale

Non preparare il solito Danubio, ecco qui come farlo al top. Procedimento

latte

Prendiamo il latte e facciamolo riscaldare  a 37° per un minuto a vel 2 insieme al lievito. Uniamo la farina e l’uovo e impastiamo per altri due minuti a vel Spiga. A questo punto nel boccale aggiungiamo il pizzico di sale e zucchero per stimolare la lievitazione e impastiamo per 30 secondi a unendo anche l’olio.

Come preparare non il solito Danubio

Danubio salato

Una volta impastato per bene portiamo il panetto su un piano da lavoro infarinato e stendiamolo con l’aiuto del matterello. Formiamo ei cerchi con il coppa pasta e farciamoli al centro con il prosciutto cotto a dadini e i dadini di provola. Chiudiamo i cerchietti formando delle paline che andremo a sistemare in uno stampo foderato con carta forno. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo che per tre ore lievitino. Trascorso il tempo spennelliamo con latte e inforniamo a 180° per mezz’ora. Eccolo pronto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Danubio

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

3 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

4 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

7 ore ago