Non+preparo+pi%C3%B9+la+crema+classica%3A+con+limoncello+e+un+trucchetto+semplice%2C+la+mia+resta+cremosa+e+perfetta+anche+2+giorni
ricettasprint
/non-preparo-piu-la-crema-classica-con-limoncello-e-un-trucchetto-semplice-la-mia-resta-cremosa-e-perfetta-anche-2-giorni/amp/
Dolci

Non preparo più la crema classica: con limoncello e un trucchetto semplice, la mia resta cremosa e perfetta anche 2 giorni

Crema pasticcera al limoncello: altro che crema classica, in questa versione resta cremosa e perfetta anche 2 giorni con un semplice trucchetto!

Altro che la solita crema pasticcera, questa versione al limoncello è un piccolo capolavoro di profumo e cremosità. Ha una consistenza vellutata, un sapore fresco e agrumato che conquista subito e cosa non da poco, resta perfetta anche dopo due giorni in frigo, senza fare quella fastidiosa pellicina in superficie.

Crema pasticcera al limoncello

Il segreto? Il mix perfetto ed inaspettato, di ingredienti che probabilmente non combineresti, una cottura attenta e il colpo di scena finale, che regalerà una consistenza favolosa, praticamente a prova di chef. Ciò che gusterai, è una crema dal profumo invitante e dalla consistenza morbida e vellutata, con una cremosità che resiste nel tempo. Beh, fidati, una vera delizia da gustare al cucchiaio, o da usare per farcire dolci, crostate, bignè e pan di spagna.

Crema pasticcera al limoncello: la variante delicata, morbida e profumata che vale la pena provare subito!

Insomma, fidati di me e prova subito una crema pasticcera mai così favolosa, per di più prepararla è semplice e veloce, e con un paio di trucchetti, ti assicuri un risultato da vero chef. Allaccia quindi subito il grembiule e goditi il successo di questa crema, buona si al cucchiaio ma ti regalerà dei dolci davvero irresistibili. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la Crema pasticcera al limoncello

Per circa 500 g di crema

380 ml di latte
130 ml di panna fresca liquida
25 g di farina 00
25 g di amido di mais
7 tuorli
150 g di zucchero

1 pizzico di sale
1 limone di cui la scorza intera
1/2 bacca di vaniglia
105 g di burro morbido da aggiungere a fine cottura
55 ml di limoncello da aggiungere a fine cottura

Come si prepara la Crema pasticcera al limoncello

In un pentolino scalda il latte con la panna, la scorza intera del limone e i semi della mezza bacca di vaniglia, non dovrà bollire ma solo scaldarsi bene. In una ciotola monta intanto con un frullino o una frusta a amano, i tuorli con lo zucchero e il pizzico di sale. Unisci anche la farina poi e l’amido setacciati, mescolando energicamente fino ad avere una crema liscia ed evitare grumi.

Leggi anche: Crema pasticcera: cambia addensante, cambia il risultato! Ora finalmente saprai quale usare per il dolce che devi preparare

A questo punto versa il latte caldo filtrato a filo sul composto di uova, sempre mescolando e rimetti tutto sul fuoco a fiamma bassa, lasciando cuocere mescolando costantemente con una frusta, fino a quando la crema si sarà addensata.

Leggi anche: Crema di caffè all’acqua, zero grassi e pochissime calorie: finalmente il mio dessert preferito è arrivato, pronto in soli 5 minuti

Spegni il fuoco, aggiungi subito il burro a pezzetti e mescola fino a scioglierlo del tutto, infine, versa anche il limoncello e amalgama bene. Copri la crema con pellicola a contatto e lasciala raffreddare in un recipiente di vetro prima a temperatura ambiente, poi in frigo. Una volta che crema avrà riposato per bene, non ti resta che gustarla al cucchiaio o per frcire tutti i dolci che vuoi, vdai che te ne innamorerai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La torta più veloce che ho mai fatto, 5 minuti, una ciotola e nessun rimorso.

La torta più veloce che ho mai fatto, 5 minuti, una ciotola e nessun rimorso.…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Dimentica le lasagne, questa millefoglie salata con zucchine e ricotta è più leggera, più veloce e più buona.

Dimentica lasagna, questa millefoglie salata con zucchine e ricotta è più leggera, più veloce e…

59 minuti ago
  • News

Le piante migliori per purificare l’aria in cucina e nel resto della casa

È sempre un'ottima idea fare ricorso alle piante per purificare l'aria in casa. Quali sono…

1 ora ago
  • Finger Food

La torta salata che salva ogni pranzo improvvisato, patate, cipolla e un segreto croccante.

La torta salata che salva ogni pranzo improvvisato, patate, cipolla e un segreto croccante. Questa…

2 ore ago
  • Dolci

Mi è venuto in mente all’ultimo minuto, avevo giusto 3 cose in frigo ed ho fatto un tiramisù pazzesco: c’è il cremoso, il croccante ed il profumo estivo

Quando hai ospiti all'ultimo minuto che fai, non prepari un tiramisù bello e buono? Questo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A queste polpette nessuno può resistere, sono il punto di forza di ogni aperitivo che organizzo in casa

A queste polpette nessuno può davvero resistere, non a caso le servo sempre quando preparo…

3 ore ago