Ho improvvisato questa ricetta utilizzando ingredienti che avevo già in casa ed ha conquistato il mio palato al primo morso: yogurt e cereali insieme, che cosa avrò combinato?
Stiamo parlando di una torta incredibilmente soffice e golosa, perfetta per una colazione o una merenda veloce.
Ho preso la classica ricetta della torta della credenza della nonna e ci ho aggiunto questi due ingredienti inaspettati: lo yogurt e i cereali. Il risultato? Un dolce dal sapore unico ed irresistibile.
In pochi passaggi semplici e con pochi ingredienti, potrete creare un dolce che sembra fatto in pasticceria. E non parliamo poi dell’economicità: gli ingredienti si trovano facilmente in ogni dispensa, senza doversi scervellare o scendere a fare la spesa. Quando ho assaggiato la torta yogurt e cereali per la prima volta, mi sono sorpresa della bontà di questo dolce che sembrava tanto semplice. I cereali donano una croccantezza all’impasto che rende ogni morso una piacevole sorpresa, mentre lo yogurt aggiunge una morbidezza e un sapore fresco che rende queto dessert veramente unico. Cosa aspetti, provala subito!
Potrebbe piacerti anche: Merenda al cocco con meno di 60 kcal, questo dolce lo mangi all’infinto e non ingrasso di un etto
Ingredienti
300 gr di Farina 00
125 gr di yogurt bianco
180 gr di zucchero di canna
100 ml di olio di semi
3 uova
Per realizzare questa deliziosa torta, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi, poi prendete una ciotola capiente, setacciate la farina e il lievito per dolci e mescolate bene. In un’altra ciotola, montate le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete l’olio di semi a filo continuando a mescolare, poi incorporate lo yogurt bianco e l’estratto di vaniglia.
Unite infine gli ingredienti secchi poco alla volta e mescolate con delicatezza fino a ottenere un composto omogeneo: una volta terminata la farina, unite i cereali, ma questa volta incorporateli con una spatola compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Imburrate ed infarinate bene uno stampo e versate l’impasto: trasferite in forno e lasciate cuocere per circa 45-50 minuti, controllando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto.
Una volta pronta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente. Spolverizzate con dello zucchero a velo prima di servirla e gustatela! Questa torta è perfetta per la colazione o la merenda, grazie alla leggerezza dello yogurt e alla croccantezza dei cereali. Provatela e siate pronti a ricevere tanti complimenti!
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…