Non+sapevo+scegliere+tra+strudel+e+crostata%2C+cos%C3%AC+ho+unito+le+ricette+ed+%C3%A9+venuto+fuori+un+capolavoro
ricettasprint
/non-sapevo-scegliere-tra-strudel-e-crostata-cosi-ho-unito-le-ricette-ed-e-venuto-fuori-un-capolavoro/amp/
Dolci

Non sapevo scegliere tra strudel e crostata, così ho unito le ricette ed é venuto fuori un capolavoro

Con delle bellissime mele volevo preparare il dolce per il pranzo della domenica, ma non sapevo scegliere così li ho uniti ed é venuto fuori un dessert pazzesco!

In questo periodo fare i dolci utilizzando le mele é quasi d’obbligo, considerando che sono le regine della stagione invernale e si prestano perfettamente a qualsiasi tipo di preparazione.

crostata strudel ricettasprint

Io non ci ho pensato due volte e quando ne ho trovate di rosse e sode al mercato, la mia mente é volata subito ad un dessert da presentare alla fine del pranzo.

Strudel o crostata, avevo voglia di entrambi e così ho fatto un mix di ricette: non riuscirai a smettere di mangiarla

Quando ho portato in tavola questo dolce credimi, é successo il putiferio: hanno iniziato a litigarsi ogni fetta per quando era goloso. Già il profumo che ne usciva era molto invitante, ma poi é bastato assaggiarne un pezzetto per capire quanta bontà si nascondeva in questa ricetta genuina e pure facilissima. La rifarai subito perché fidati, te la chiederanno così tante volte che imparerai la ricetta a memoria!

Potrebbe piacerti anche: Torta Camilla al cacao, il dolce per la dieta senza glutine e ricco di gusto

Ingredienti
Per la frolla:

250 gr di farina 00
125 gr di burro freddo
100 gr di zucchero
Un uovo + un tuorlo
Un pizzico di sale
Buccia grattugiata di un limone
Per il ripieno:
3 mele
50 gr di zucchero di canna
70 gr di uvetta
30 gr di pinoli (facoltativi)
Un cucchiaino di cannella in polvere
Succo di limone q.b.
30 gr di burro
Un cucchiaio di pangrattato

Preparazione della crostata ripiena di strudel di mele

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la pasta frolla: unite la farina ed il burro freddo tagliato a cubetti in un recipiente capiente e lavorate il composto con la punta delle dita fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungete poi anche lo zucchero, un pizzico di sale, la buccia di limone e mescolate bene: a questo punto versate le uova e proseguite a lavorare tutti gli ingredienti insieme quel tanto che basta per rendere l’impasto omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero per almeno mezz’ora: intanto procedete alla preparazione del ripieno della crostata.

Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a tocchetti, quindi mettetele in un recipiente con il succo di limone, lo zucchero di canna e la cannella e mescolate bene. Prendete una padella, sciogliete il burro a fuoco medio ed aggiungete le mele con tutto il condimento: lasciate cuocere per un minuto mescolando, poi aggiungete anche l’uvetta ed i pinoli per completare la preparazione. Cuocete il tutto per circa 5-7 minuti, fino a quando le mele iniziano a diventare tenere e mescolando spesso, quindi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente.

Fatto ciò preriscaldate il forno a 180 gradi, riprendete la frolla dal frigorifero e stendetela su un piano infarinato, fino ad uno spessore di circa 5 millimetri. Rivestite uno stampo di circa 24 centimetri di diametro dopo averlo imburrato ed infarinato, facendo attenzione a coprire anche i bordi. Rimuovete l’eccesso di pasta e bucherellate il fondo con una forchetta: cospargete il fondo della frolla con il pangrattato, versate il ripieno di mele distribuendolo uniformemente e con la frolla in eccesso formate delle losanghe con cui decorare la superficie. Cuocete la crostata per circa mezz’ora o fino a quando la superficie sarà dorata: estraetela e lasciatela raffreddare completamente, quindi sformatela con delicatezza e cospargetela, se vi piace, con un po’ di zucchero a velo per servirla!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Riso con noci e radicchio, tutti i profumi dell’autunno in un unico piatto, prova subito questa ricetta

Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…

4 ore ago
  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

6 ore ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

6 ore ago
  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

8 ore ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

9 ore ago