Con pochissimi ingredienti puoi rendere speciale qualsiasi giorno della settimana: sembrano i soliti muffin, invece nascondono un segreto delizioso.
Quante volte ti é venuta voglia di qualcosa di buono ed hai ripiegato sempre sul solito ciambellone della nonna?
Questi dolcetti sono uno tira l’altro, golosi quanto basta per darti la sicurezza del successo soprattutto se hai ospiti.
In questa ricetta si uniscono il profumo dell’estate che sta per arrivare e la morbidezza di un impasto semplice e casalingo, ma di quelli speciali che si scioglie in bocca per davvero. Io ne ho fatti subito in quantità doppia, perché immaginavo che sarebbero spariti. La prima volta che ho preparato questi muffin tenerissimi, é stato proprio in occasione di una cena tra amici. Non volevo comprare il solito dessert confezionato, volevo cimentarmi con qualcosa di facile ma che potesse creare quell’effetto wow che desideravo e devo dire che con grande semplicità ho fatto centro ed é stata una piacevole sorpresa perché alla fine ho dovuto solo combinare 2 ingredienti che avevo già in cucina. Mia nonna ha ragione, bastano pochi ingredienti per fare un capolavoro!
Potrebbe piacerti anche: Senza farina né burro, ma nessuno se ne accorge: umida, rustica al punto giusto e perfetta da portare fuori casa
Ingredienti
Per realizzare questi dolcetti, iniziate montanto le uova con le zucchero fino a raddoppiare il volume. Quando avrete raggiunto un composto spumoso e biancastro, aggiungete l’olio di semi prima e poi il latte a temperatura ambiente. Lavate il limone, grattugiate la buccia finemente e ricavate il succo, quindi filtratelo da eventuali tracce di polpa o di semi. Aggiungete la buccia grattugiata al composto di uova e latte, poi versate anche il succo di limone ed il limoncello: amalgamate ancora in modo da ottenere un insieme uniforme.
A questo punto setacciate insieme la farina ed il lievito ed iniziate ad incorporarli un cucchiaio alla volta agli ingredienti liquidi, senza smettere di mescolare per evitare la formazione di grumi. In ultimo aggiungete il cocco grattugiato e terminate la preparazione quando l’impasto risulterà liscio ed omogeneo. Imburrate ed infarinate molto bene gli incavi di uno stampo per muffin oppure rivestiteli con i pirottini e versate l’impasto facendo attenzione a lasciare circa un centimetro dal bordo.
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa mezz’ora: monitorate bene la cottura e regolatevi in base alla potenza del vostro elettrodomestico. Quando lo stecchino di legno uscirà asciutto ed appariranno gonfi e dorati, spegnete e fateli raffreddare completamente. Serviteli con una spolverata di zucchero a velo, ma anche senza saranno ugualmente golosi!
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…