La pizza di pasta l’ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta nulla a casa mia, prova questa pizza e vedrai che sparirà nel nulla.
La ricetta della pizza di pasta evoca i ricordi dell’infanzia, mia nonna la preparava spesso, ogni volta che avanzava la pasta, una ricetta salva sprechi che metterà di sicuro d’accordo tutti.
Solitamente mia nonna aggiungeva alla pasta i formaggi e i salumi affettati tagliati a dadini, ma stavolta avevo le verdure nel cassetto del frigo e le cotte e aggiungo alla pasta cotta. Le uova servono per legare tutti gli ingredienti. Che dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti subito all’opera.
La pizza di pasta la faccio in padella direttamente e non al forno e questo garantisce una superfice croccante. Mi piace aggiungere anche del pan grattato, ma puoi omettere a te la scelta. Ti consiglio di servire questa pizza subito appena cotta, ma se dovesse avanzare conservala una volta raffreddata metterla in un contenitore a chiusura ermetica in frigo e riscaldiamo in forno o padella. Non resta che metterci all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 2-3 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a tirare dal frigo tutto quello di cui abbiamo bisogno, essendomi avanzata la pasta non devo cuocerla. Qualora dovessi farlo, riempi una pentola con acqua e porta ad ebollizione, salare e versare la pasta, lasciamola cuocere e scoliamo al dente.
Laviamo i peperoni dopo aver rimosso calotta, semini e filamenti, poi laviamo la zucchina, tagliamo a dadini piccoli. Mettiamo in una padella la cipolla a pezzi e olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare e aggiungiamo le verdure e lasciamole cuocere per una decina di minuti, aggiungiamo anche il sale.
Poi tagliamo a dadini la scamorza e teniamo da parte. Prendiamo una ciotola ampia e mettiamo la pasta le uova, la scamorza, le verdure, uniamo il parmigiano reggiano grattugiato, un po’ di pesto di basilico, mescoliamo delicatamente.
Riscaldiamo poco olio extra vergine di oliva in padella ampia e antiaderente e versiamo la pasta condita, ti consiglio di aggiungere del pan grattato. Lasciamo cuocere a fiamma bassa per almeno 6-7 minuti, girare la pizza e proseguiamo la cottura. Se non sai come fare puoi girarla come fai con la frittata, clicca qui se non sai come fare. Serviamo la pizza di pasta subito!
Buon Appetito!
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…
Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…
Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…
La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…
Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…